video suggerito
video suggerito

Derby Lazio-Roma, il piano per la viabilità: quali strade verranno chiuse e dove parcheggiare

Per il derby Lazio-Roma di domenica 21 settembre, dalle 12.30, scatta un piano straordinario di viabilità: strade chiuse, divieti di sosta estesi e parcheggi dedicati per tifosi giallorossi e biancocelesti.
A cura di Francesco Esposito
41 CONDIVISIONI
Immagine

Per il derby fra Lazio e Roma di domenica 21 settembre 2025 alle ore 12.30, oltre a dispositivi di sicurezza straordinari, è stato predisposto anche un piano di modifiche alla viabilità della zona intorno allo stadio Olimpico. A differenza di quanto succede per le altre partite casalinghe di biancocelesti e giallorossi, sarà interdetta al traffico un'area molto più ampia. Ecco i dettagli su strade chiuse, parcheggi e trasporto pubblico.

Derby di Roma, le strade chiuse

Per consentire un maggiore controllo alle forze dell'ordine e una maggiore sicurezza ai tifosi che si recheranno allo stadio Olimpico a piedi, Roma Capitale ha previsto la chiusura al traffico temporanea di:

  • viale Tor di Quinto (nel tratto compresso tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz);
  • lungotevere Maresciallo Diaz (tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis);
  • ponte Duca d’Aosta;
  • lungotevere Cadorna;
  • lungotevere Fellini;
  • piazzale Maresciallo Giardino;
  • lungotevere della Vittoria e Oberdan.

Prevista inoltre la completa pedonalizzazione di viale dei Giusti della Farnesina.

Strade chiuse in caso di necessità

Altre strade sono invece segnate come da chiudere "a vista", ovvero solo in caso di necessità momentanee legate alla sicurezza. Potrebbero essere interdette al traffico, qualora ce ne fosse bisogno:

  • via Tittoni;
  • largo Ferraris IV;
  • viale della Macchia della Farnesina,
  • piazzale e viale Giuseppe Volpi;
  • via dei Monti della Farnesina;
  • piazzale della Farnesina;
  • via Alberto Blanc;
  • viale Boselli.

Chiusure dopo la partita

Nelle fasi di deflusso, una volta terminata la partita, invece, potrebbero essere chiuse "a vista", cioè solo in caso di occorrenza:

  • piazzale Diaz;
  • piazzale della Farnesina;
  • viale Boselli;
  • lo svincolo direzione stadio della galleria Giovanni XXIII;
  • Ponte Duca D'Aosta;
  • lungotevere Cadorna;
  • lungotevere Fellini,
  • lungotevere Oberdan e Della Vittoria;
  • via Morra di Lavriano;
  • viale Angelico;
  • circonvallazione Clodia;
  • via Corridoni;
  • piazza Lauro de Bosis.

Derby di Roma, i divieti di sosta attivi

Già da molte ore prima della partita Lazio-Roma di domenica 21 settembre alle 12.30, non si potrà parcheggiare sulle seguenti strade:

via Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori, piazza Lauro De Bosis, piazzale della Farnesina, via Alberto Blanc, via Tommaso Tittoni, via dei Robilant, viale Paolo Boselli, viale della Macchia della Farnesina, piazzale e viale Giuseppe Volpi, piazzale, largo e lungotevere Maresciallo Diaz, via Mario Toscano e via Salvatore Contarini, largo Ferraris IV, viale dello Stadio Olimpico, via Edmondo De Amicis, via del Campeggio, piazzale dello Stadio Olimpico, i lungotevere Cadorna e Fellini, viale Antonino di San Giuliano, via Colli della Farnesina, via dei Monti della Farnesina e su piazzale Maresciallo Giardino, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia (tratto davanti alla Chiesa della Gran Madre di Dio), viale dello Stadio Flaminio, piazzale Ankara, piazza Mancini e via Martino Longhi, sul lungotevere della Vittoria.

Su via De Amicis, inoltre, sarà attivo il senso unico nella direzione fra via della Camilluccia e piazzale dello Stadio Olimpico.

Parcheggi dedicati

Per ovviare alla chiusura delle strade più vicine allo stadio Olimpico e nelle zona maggiormente attenzionate dalle forze dell'ordine, verranno allestiti due parcheggi dedicati per i tifosi che assisteranno al derby. Per i tifosi della Lazio l'area sosta indicata è quella su viale XVII Olimpiade all'altezza dell'incrocio con viale Tiziano. I tifosi della Roma, invece, potranno parcheggiare a piazzale Clodio.

Derby Lazio-Roma, il trasporto pubblico

Come sempre l'area dello stadio Olimpico è raggiungibile anche con il trasporto pubblico. Sono 18 i collegamenti che permettono di raggiungere l'area: 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982.

Per ulteriori informazioni e per nuovi aggiornamenti in caso di modifiche alla viabilità in occasione del derby, è consultabile il sito romamobilita.it

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views