Dalle 24 del 19 marzo via alle prenotazioni per 70enni e 71enni nel Lazio (nati nel 1950 e 1951)

Dalla mezzanotte di domani, venerdì 19 marzo, partiranno le prenotazioni per i cittadini del Lazio che hanno 70 anni e 71 anni, che sono nati cioè nel 1950 e nel 1951. Dalla mezzanotte di oggi, giovedì 18 marzo, riprenderanno le prenotazioni per coloro che hanno più di 72 anni. Così ha comunicato la Regione Lazio.
Cosa serve per effettuare la prenotazione del vaccino Covid
Per prenotare entrambe le dosi di vaccino è sufficiente la tessera sanitaria in corso di validità. Verrà chiesto in fase di prenotazione di comunicare il codice fiscale e le ultime 13 cifre del codice numerico (TEAM) che si trova sul retro della tessera. Si può prenotare sul sito https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home.
Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette contattare il numero 06 164161841 attivo dal lunedì al venerdì con orario 7.30 – 19.30, sabato con orario 7.30 – 13.00.
L'ok dell'Ema e dell'Aifa al vaccino AstraZeneca
Le prenotazioni per gli anziani erano state sospese a causa dello stop alle somministrazioni del vaccino AstraZeneca imposto dall'Aifa. La presidente dell'Ema, Emer Cooke, ha dichiarato oggi che il "vaccino è sicuro ed efficace e che i benefici del siero sono di gran lunga superiori rispetto ai rischi". Pertanto l'Aifa ha autorizzato la ripresa delle somministrazioni a partire dalle 15 di domani, venerdì 19 marzo. "Dopo EMA anche Aifa sblocca il vaccino anti Covid19 di AstraZeneca. Ripartiamo subito senza perdere tempo. Torniamo a correre per salvare vite e ridare fiducia e speranza", ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.