Cybertech Europe a Roma il 21 e 22 ottobre: maxi area di sicurezza, strade chiuse e bus deviati all’Eur

Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre al centro congressi ‘La Nuvola‘ nel quartiere Eur a Roma si svolge il ‘Cybertech Europe 2025‘. L'iniziativa riunisce produttori e investitori del campo della sicurezza digitale ed è inoltre prevista la partecipazione e l'intervento di rappresentati delle istituzioni. Per l'occasione la viabilità della zona subirà delle modifiche.
L'area di sicurezza per Cybertech Europe a Roma
Intorno al centro congressi, su richiesta della questura, sarà disposta un'area di sicurezza, con varchi e transennamenti. Alle 18.00 di martedì 21 ottobre varie associazioni e collettivi solidali con la popolazione palestinese hanno indetto un presidio di protesta contro l'evento. "Cybertech Europe non è solo una fiera internazionale sulla ‘sicurezza digitale' – scrivono gli attivisti -: dietro la facciata dell’innovazione, promuove l’industria bellica e dei dispositivi di sorveglianza. Nata in Israele, riunisce governi, eserciti e aziende militari per favorire cooperazioni e investimenti nel campo della difesa e dell’intelligence".
L'area di sicurezza sarà delimitata da viale America, viale Beethoven, via Liszt, piazzale Guglielmo Marconi, viale della Civiltà Romana, viale dell’Arte. Al suo interno vige:
- divieto di Transito su entrambe le carreggiate comprese le complanari, nel tratto da Largo Pella fino alle rampe di immissione e di uscita dalla Roma-Fiumicino,
- obbligo di uscita verso il Viadotto della Magliana per il traffico proveniente dal Centro Città.
- divieto di Transito con eccezione dei mezzi ATAC e Cotral nel tratto e verso da Piazzale Venticinque Marzo 1957 a Viale dell’Umanesimo in direzione Centro Città,
- divieto di Transito con eccezione del traffico locale nel tratto e verso da Viale dell’Umanesimo a Viale Africa,
- divieto di transito nel tratto e verso da Viale Africa a Largo Pella.
All'interno dell'area a partire dalle 00.30 di martedì 21 ottobre e fino a cessate esigenze scatta la green zone: vietato il transito per tutti gli autocarri e per i veicoli che trasportano merci pericolose (armi, esplosivi, combustibili).
Divieti di sosta all'Eur il 21 e 22 ottobre per Cybertech Europe
Già da lunedì 20 ottobre sono attivi divieti di sosta e fermata intorno al centro congressi "La Nuvola" all'Eur. In particolare su:
- viale Asia (da via Cristoforo Colombo a piazzale Pastore),
- corsia laterale della Cristoforo Colombo (da viale America a piazza Marconi),
- viale Lincoln (da viale Asia agli archi),
- via Stendhal,
- viale Shakespeare,
- viale Europa (da viale dell'Arte a via Cristoforo Colombo e dalla Colombo a viale Beethoven),
- viale Boston,
- piazza della Stazione Enrico Fermi,
- area parcheggio Eur Palasport,
- viale della Civiltà Romana,
- viale dell’Arte (nel tratto compreso tra viale Europa e viale della Civiltà Romana),
- viale America (nel tratto compreso da via Cristoforo Colombo a viale Beethoven),
- via Liszt.
Modifiche alle linee autobus all'Eur martedì 21 ottobre 2025
Durante l'evento ‘Cybertech Europe 2025' a ‘La Nuvola' dell'Eur, anche le linee autobus dell'Atac subiranno dei cambiamenti. Sarà temporaneamente spostato il capolinea di Eur Fermi delle seguenti linee: 070, 30, 31, 73, 170, 671, 700, 705, 706, 709, 712, 714, 724, 762, 763, 767, 772, 780, 791, n705, n070, nMB, nME.
Mentre le linee 070, 709, 712 effettueranno capolinea in piazzale dell’Agricoltura, le linee 700, 705, 706, 772 si fermela stazione metro Laurentina.
Per seguire gli ultimi aggiornamenti sulla viabilità della zona si consiglia di consultare il sito di Roma Mobilità.