video suggerito
video suggerito

Cosa sappiamo sul terribile incidente aereo a Sabaudia in cui sono morti due militari

Si chiamavano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli i due militari morti dopo il tragico incidente aereo avvenuto ieri: il velivolo è precipitato a Sabaudia. Indagini in corso, non si esclude l’ipotesi del guasto.
A cura di Beatrice Tominic
149 CONDIVISIONI
A sinistra i soccorsi sul luogo dello schianto dal video di Ansa, a destra colonnello Mettini.
A sinistra i soccorsi sul luogo dello schianto dal video di Ansa, a destra colonnello Mettini.

Stava attraversando i cieli del sud pontino quando è precipitato giù e ha preso fuoco: tragedia nel Lazio dove un aereo dell'Aeronautica militare è caduto nel Parco Nazionale del Circeo, in provincia di Latina, nel territorio di Sabaudia. A bordo c'erano due militari, all'inizio dati per dispersi. I due cadaveri sono, però, stati presto ritrovati all'interno del velivolo. Si tratta del colonnello Simone Mettini e dell’allievo pilota Lorenzo Nucheli. Ancora in corso di accertamento le cause del drammatico incidente.

Aereo precipita a Sabaudia e prende fuoco: cosa è successo

I fatti sono avvenuti nella mattinata di ieri, mercoledì primo ottobre, quando l'aereo, un velivolo T-260B che fa parte del 70° stormo dell'Aeronautica Militare, è precipitato a Sabaudia. Al suo interno sono stati ritrovati i corpi dei due militari, inizialmente dati dispersi. Sul posto non appena scattato l'allarme sono arrivati immediatamente i vigili del fuoco per spegnere le fiamme, agenti delle forze dell'ordine e operatori sanitari del pronto soccorso 118 che non hanno potuto fare altro che dichiarare il decesso dei due militari.

Cosa è successo all'aereo precipitato: indagini in corso

Secondo quanto ricostruito, l'aereo sarebbe precipitato giù e avrebbe preso fuoco dopo l'impatto. Non è chiaro cosa abbia portato a perdere quota e allo schianto l'aereo. Ancora al vaglio degli inquirenti la dinamica dell'incidente: occorrerà attendere la fine dei rilievi e l'esame del velivolo per saperne di più. Sui fatti, nel frattempo, è attesa una prima informativa per la Procura Militare di Roma: aperto un fascicolo di indagine con pm coordinati dal procuratore Antonio Sabino.

Chi sono i militari morti dopo lo schianto

Il colonnello Simone Mettini e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli sono i due militari trovati morti all’interno del velivolo che ha preso fuoco. I due stavano svolgendo una missione addestrativa quando l'aereo è caduto nell'area compresa tra la Migliara 49 e Cerasella.

Mettini, nella foto in apertura, aveva 48 anni ed era residente ad Aprilia. Era un colonnello, istruttore e, dal luglio del 2024 quando ha lasciato il VI reparto dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, era Comandante del 70° Stormo di Latina. Nucheli, invece, era originario di Serrone, un comune della Ciociaria, era un allievo pilota e frequentava l'Accademia di Pozzuoli, in provincia di Napoli. Avrebbe presto compiuto 19 anni, gli mancavano soltanto tre ore di addestramento. Era figlio del luogotenente Natale Nucheli, ex sindaco del comune di origine del giovane.

Il cordoglio per i due militari morti durante l'esercitazione

Sono numerose le persone e personalità politiche e istituzionali che hanno voluto dedicare qualche frase di addio e ricordo ai due militari a partire dalla premier Giorgia Meloni, i ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto, il presidente del Senato Ignazio La Russa. Fino alla sindaca di Latina, Matilde Celentano, che ha ricordato il suo incontro con il colonnello Mettini. "Un uomo delle istituzioni con uno spiccato senso dello Stato che ci mancherà profondamente", ha dichiarato.

Simone Mettini con la sindaca di Latina Matilde Celentano.
Simone Mettini con la sindaca di Latina Matilde Celentano.
149 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views