Coronavirus, salgono ricoveri allo Spallanzani: “Investire su test per evitare aumento vertiginoso”

All'Istituto Spallanzani di Roma aumentano i ricoveri e anche, seppur lievemente, quelli nel reparto di terapia intensiva. A dirlo è il direttore sanitario Francesco Vaia commentando il bollettino diffuso oggi dall'ospedale romano. "Abbiamo un lieve incremento dei ricoveri fuori dalla terapia intensiva e anche in terapia intensiva dove l'età media è arrivata a 54 anni. Questo è il tempo dell'osservanza vigile delle regole", ha dichiarato Vaia. Per il direttore la soluzione per "evitare un aumento vertiginoso dei casi" è puntare sulla "sorveglianza attiva e sull'isolamento", i "due segreti del successo". Secondo Vaia "Sbaglia chi dice che non bisogna spendere soldi per fare i test. In questo momento bisogna investire nei test. La sorveglianza attiva e l'isolamento sono i due segreti del successo. Bisogna svolgere queste due attività e la gente deve contribuire sottoponendosi al test con spirito di collaborazione. Insomma, è lo spirito del lockdown che va ripreso. Le persone si devono anche autoisolare quando ci sono i sintomi. In questo momento va potenziata l'attività territoriale, bisogna andare a cercare il virus".
Bollettino Spallanzani, 99 positivi: 12 in terapia intensiva
All'Istituto Spallanzani di Roma sono ricoverati ad oggi, 20 settembre, 99 pazienti positivi al tampone per la ricerca del virus Sars-CoV-2. I pazienti che necessitano di supporto respiratorio e sono per questo ricoverati in terapia intensiva sono 12. Ieri i pazienti ricoverati erano 93 e 10 erano quelli ricoverati nel reparto di terapia intensiva.
"I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali dall'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma sono a questa mattina 696", si legge sul bollettino medico dell'ospedale.