video suggerito
video suggerito

Controlli sulle buste della spesa nei minimarket: migliaia sequestrate perché irregolari

I carabinieri hanno eseguito verifiche insieme al personale dei Nas nei quartieri romani di Laurentino 38, della Cecchignola e di Vigna Murata. Stando a quanto si apprende, cinque le attività sono state multate per totali 14mila euro.
A cura di Enrico Tata
81 CONDIVISIONI
Immagine

Nei supermercati, ormai, tutte le buste della spesa sono biodegradabili e compostabili, come prevede la normativa. Ma in alcuni negozi, sopratutto frutterie e minimarket, resistono le vecchie buste della spesa di plastica. E infatti, nel corso di alcune verifiche, i carabinieri ne hanno sequestrate migliaia, oltre 14 chili in totale.

I militari hanno eseguito verifiche insieme al personale dei Nas nei quartieri romani di Laurentino 38, della Cecchignola e di Vigna Murata. Stando a quanto si apprende, cinque le attività sono state multate per totali 14mila euro.

In particolare il titolare di un minimarket di via Sapori è stato sanzionato con una multa da 5mila euro e sono stati sequestrati quasi due chili di sacchetti irregolari. Stessa situazione in un minimarket di viale dell'Esercito, dove sono stati sequestrati ben 12 chili di sacchetti di plastica non conformi. Per questo motivo il materiale è stato sequestrato e il locale è stato sanzionato con 5mila euro di multa.

Ancora, i carabinieri hanno multato una pasticceria per la non corretta applicazione delle procedure Haccp e una rosticceria per inadeguatezza strutturali. In questo caso sono state comminate sanzioni pari a 2mila euro.

Dal 2011 in Italia è vietata la vendita di buste in plastica tradizionale non biodegradabile. La normativa, adeguata agli standard europei, impone che tutti i sacchetti per la spesa e quelli ultraleggeri usati per frutta, verdura o pane siano biodegradabili e compostabili. In alcuni esercizi commerciali, evidentemente, sono ancora in uso le vecchie buste di plastica non compostabili e, quindi, illegali.

81 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views