video suggerito
video suggerito

Caldo da bollino arancione a Roma, nuova ondata di calore e temperature sui 35 gradi

Non si arresta il caldo a Roma e nel Lazio: una nuova ondata di calore porterà le temperature a sfiorare i 35 gradi centigradi.
A cura di Beatrice Tominic
0 CONDIVISIONI
Immagine

Temperature fino a 35 gradi centigradi, ma potrebbero essere percepiti di più soprattutto nelle zone del centro città, a Roma nei prossimi giorni. Oggi si apre una nuova ondata di calore nella capitale e nel Lazio. Temperature da bollino giallo prima e arancione poi, con un progressivo aumento delle temperature.

Ondate di calore nelle province del Lazio

Nei giorni scorsi, fatta eccezione per la capitale che ha continuato a muoversi fra il livello di allerta arancione quello giallo di domenica 22 giugno, le altre province sono tornate al bollino verde, con livello di allerta pari a zero.

A Rieti, Viterbo, Latina, Frosinone e Civitavecchia, che eccezionalmente, pur non essendo capoluogo di provincia viene inclusa nella diffusione dei bollettini delle ondate di calore del ministero della Salute, il termometro oscilla sui 30 gradi. Non si arresta il caldo a Roma e nel Lazio: una nuova ondata di calore porterà le temperature a sfiorare i 35 gradi centigradi.

L’ondata di calore a Roma nei prossimi giorni.
L’ondata di calore a Roma nei prossimi giorni.

Quanto caldo fa a Roma: allerta nella capitale

Tre giorni di forte calore a Roma, da lunedì 23 a mercoledì 25 giugno 2025, quando si arriva al massimo e il bollino, da giallo, diventa arancione. Nella giornata di oggi, lunedì 23, le temperature nel primo pomeriggio, notoriamente la fase più calda della giornata, è di 32 gradi. Stesse previsioni anche nella giornata di domani, martedì 24 giugno, sebbene le temperature saranno più alte sin dalla mattina di ben tre gradi. Stessa situazione, invece, alle 14.

Diverse le temperature e le condizioni del giorno seguente, mercoledì 25 giugno 2025. La mattina, alle 8, le temperature aumentano ancora di un grado e si attestano intorno ai 27, mente verso le 14 raggiungo i 33. Le temperature percepite, invece, sono due gradi più calde: la massima percepita è di 35 gradi.

Attenzione quindi, in special modo a tutte le fasce di popolazione più fragili. Ricordiamo che il livello arancione di calore è rappresentato da temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views