Botticelle di Roma, Tar sospende il nuovo regolamento: cavalli rischiano un’altra estate rovente

Il Tar del Lazio ha sospeso il nuovo regolamento delle botticelle approvato dall'Assemblea capitolina a dicembre 2020, che prevede il trasferimento dei cavalli trainanti le carrozze a Villa Pamphilj, Villa Borghese e nel Parco degli Acquedotti, anziché circolare per strada. A renderlo noto l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che ha spiegato come quella alle porte potrebbe rivelarsi per i cavalli "un'altra estate sull'asfalto bollente". La motivazione dell'ordinanza di sospensione dello scorso 14 maggio risiederebbe nel fatto che Roma Capitale non ha disposto “idonee soluzioni a permettere agli operatori del servizio di adeguarsi alle nuove previsioni, favorendo l’agevole transito verso e dalle aree assegnate, mediante – ad esempio – l’istituzione di zone di ricovero dei cavalli e dei veicoli a trazione poste nelle immediate vicinanze se non all’interno delle aree stesse ovvero la previsione di incentivi economici all’acquisto di idonei autoveicoli di trasporto”.

"Garantiremo salvaguardia dei cavalli"
Sulla vicenda è intervenuto il portavoce all'Assemblea Capitolina e presidente Commissione IV Ambiente Roma Capitale Daniele Diaco: "Il nuovo Regolamento sulle botticelle di Roma Capitale andrà avanti e troverà piena attuazione non appena sarà superata l'obiezione del Tar circa il transito verso i percorsi delle ville. Il Tar ha riconosciuto la bontà del nostro Regolamento che, come ribadito più volte, non poteva procedere con l'abolizione ‘tout court' delle botticelle in quanto misura non rientrante tra le competenze del Comune" spiega Diaco. E aggiunge: "Roma Capitale organizzerà un tavolo di confronto con le associazioni a cui sta per la tutela del benessere animale e cercherà di individuare una soluzione per superare l'obiezione del Tar nel più breve tempo possibile. Sarà nostra premura garantire la massima salvaguardia della salute dei cavalli anche e soprattutto in vista dell'imminente stagione estiva". "Il regolamento è stato sospeso dal Tar solo limitatamente al transito per raggiungere aree assegnate" ha precisato in una nota il vicesindaco con delega alla Città in Movimento, Pietro Calabrese, che ha annunciato: "Siamo pronti a soluzioni".

Cosa prevede il nuovo regolamento delle botticelle
Il nuovo regolamento delle botticelle approvato in via definitiva dall'Assemblea capitolina prevede che i vetturini delle carrozze trainate da cavalli lavorino esclusivamente su percorsi stabiliti nei parchi e nelle aree verdi di Roma e non più su strada. Il regolamento vieta il servizio con temperature pari o superiori ai trenta gradi centigradi e prevede il rispetto del limite massimo di 45 minuti per ogni corsa. Esiste inoltre la possibilità per l'intestatario di convertire la licenza per il trasporto pubblico non di linea mediante veicoli a trazione animale in licenza per il servizio di trasporto pubblico non di linea con autovettura a motore (taxi), previo possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.
