video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Salvini e Meloni sono i leader che godono di maggiore fiducia: Renzi in coda

Secondo il sondaggio realizzato da Emg Acqua per la Rai, sono Matteo Salvini e Giorgia Meloni i leader politici che godono di una maggiore fiducia nell’elettorato italiano. Dietro di loro troviamo Giuseppe Conte e Nicola Zingaretti. Chiudono questa particolare graduatoria Matteo Renzi e Vito Crimi.
A cura di Stefano Rizzuti
10.743 CONDIVISIONI
Immagine

Il gradimento degli italiani nei leader politici non cambia nelle ultime settimane e così in testa troviamo il segretario della Lega, Matteo Salvini, e la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Seguiti dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Mentre in coda ci sono Matteo Renzi e Vito Crimi, esponenti di Italia Viva e Movimento 5 Stelle. Il sondaggio realizzato da Emg Acqua per la Rai evidenzia poche variazioni rispetto alla settimana precedente. Per quanto riguarda i leader, la fiducia in Giorgia Meloni e Matteo Salvini è 34% (valori invariati), mentre quella in Giuseppe Conte è in calo di un punto percentuale al 31%. Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è stabile al 22%, mentre il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è in salita al 18%. Perdono un punto percentuale a testa: Luigi Di Maio (17%), Mattia Santori (17%), Carlo Calenda (15%) e Giovanni Toti (14%). Stabili, in fondo alla classifica, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, al 13%, e il reggente del M5s Vito Crimi al 10%.

Le intenzioni di voto nei sondaggi elettorali

Poche variazioni anche nelle intenzioni di voto. La Lega resta in testa con il 30,1%, mentre il Pd insegue al 21,2%, con un calo di 0,3 punti percentuali. Torna a guadagnare consensi il Movimento 5 Stelle, ora al 14,6%. Così come aumenta i suoi voti Fratelli d’Italia, stimata al 12%. Forza Italia si ferma al 6,4%, mentre Italia Viva è stabile al 5%. In crescita la Sinistra al 2,8%, mentre più indietro troviamo Azione al 2,1%, +Europa all’1,9%, Europa Verde all’1,8% e Cambiamo allo 0,8%. Bassa anche la fiducia nel governo: i giudici positivi (molto e abbastanza) sono solo il 25%, contro il 50% di negativi (poco e per nulla).

Sondaggi, l’emergenza Coronavirus secondo gli italiani

Per quanto riguarda l'emergenza Coronavirus, dal sondaggio di Emg Acqua emerge che la paura è eccessiva per il 51% del campione (dato in aumento), mentre è giustificata per il 43% (dato in calo). Agli intervistati viene chiesto se hanno cambiato le loro abitudini: risponde di no il 54%, mentre evita i luoghi affollati il 38%, ha limitato la sua vita sociale il 12%, ha comprato mascherine e amuchina l’8% e, infine, ha fatto scorte e si è chiuso in casa il 2%. La politica, in questo contesto, dovrebbe unirsi senza fare polemiche per affrontare l’emergenza per l’81% del campione, mentre secondo il 14% dovrebbe continuare a confrontarsi come prima. Infine, una domanda sui Paesi che mettono in atto misure restrittive nei confronti degli italiani: si dice d’accordo con queste scelte il 64% degli italiani, non è d’accordo il 25%.

10.743 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy