video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, salgono Fratelli d’Italia e M5s mentre il Pd cala: chi è cresciuto e chi no

In un anno il consenso di FdI e M5s è cresciuto, mentre quello del Pd si è ridotto. Vediamo come se la passano i principali partiti politici, chi è cresciuto e chi è no secondo l’ultimo sondaggio Dire-Tecnè.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

In un anno il consenso di Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle aumentato. Il partito di Giuseppe Conte ha registrato la crescita maggiore (+2,2%), ma FdI si piazza ancora primo al 30%. Cala invece il Pd, che perde circa due punti percentuali, anche se resta secondo. Vediamo come sono andati tutti i partiti, chi è cresciuto e chi è rimasto indietro secondo l'ultimo sondaggio Dire-Tecnè.

Il borsino dei partiti

Complessivamente il centrodestra è andato meglio delle opposizioni. La crescita però è trainata principalmente da Fratelli d'Italia, che in un anno ha guadagnato l'1,1% e ad oggi raccoglie il 30%. Gli altri due partner di maggioranza condividono lo stesso incremento percentuale (+0,3%), ma mentre Forza Italia è all'11%, la Lega non supera l'8,5%.

Nel centrosinistra il Movimento 5 Stelle è quello che cresce più di tutti. Nel giro di dodici mesi ha portato a casa un +2,1% e ora si trova al 12,6%. Resta comunque secondo al Partito democratico, che è dato al 21,6%. I dem però hanno registrato un calo significativo, pari al 2,2%, che li allontana dal principale rivale, FdI.

Quanto agli altri partiti, anche Alleanza Verdi-Sinistra e Italia Viva riportano un lieve calo, dello 0,1% che fa scendere il primo al 6,4% e il secondo all'1,9%. Va meglio per Azione che sale al 3,1%, mentre Più Europa perde terreno e si ferma all'1,5%.

Il gradimento dei leader

Tra i leader politici, sale il gradimento di Giorgia Meloni che in dodici mesi raccoglie il 3,1%, portando il suo grado di approvazione complessivo al 46% di oggi (+3,1%). Seguono nella classifica il leader di FI Antonio Tajani e Giuseppe Conte, entrambi in crescita, rispettivamente al 39,3% (+2,7%) e 31,2% (+1,6%). In calo invece, la segretaria del Pd, Elly Schlein che scende al 29,4% (-1,6%). Migliora leggermente il leader del Carrocio, Matteo Salvini che passa dal 26% al 27,1%. Chiudono la classifica: Carlo Calenda di Azione, stabile al 20,3%; Angelo Bonelli al 15,9% (-0,5%) e Nicola Fratoianni al 15,8% (-0,4%) di Avs; Riccardo Magi di +Europa, al 15,1% (-0,1%). In ultimo, Matteo Renzi di Italia Viva, al 13,9% (-0,7%).

La fiducia nel governo

Cresce anche la fiducia nei confronti del governo Meloni. Se un anno fa si fermava al 38,9%, ora è al 42,7%, con un balzo in avanti del 3,8%. Gli intervistati che non hanno fiducia restano comunque la maggioranza, al 50%, mentre gli indecisi rappresentano il 7,3%.

Chi è il miglior candidato premier per il csx secondo i sondaggi

Nonostante il calo dei consensi, con il 48% la segretaria del Pd è favorita come possibile candidata premier alle prossime elezioni politiche rispetto al leader del M5S (45%), o almeno per quel elettori del centrosinistra. Le percentuali cambiano quando ci si sposta tra il totale degli intervistati: il 31% infatti, preferisce Conte, contro il 21% che punta sulla dem. Il restante 48% non si esprime.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy