Sondaggi politici, Meloni consolida la leadership: Fratelli d’Italia resta primo partito al 31%

Il nuovo sondaggio Dire-Tecnè, condotto tra il 29 e il 30 ottobre, fotografa un'Italia politica in cui la premier Giorgia Meloni continua a rafforzare la propria leadership. La presidente del Consiglio ottiene infatti il 46,5% di valutazioni positive, con un piccolo aumento, dello 0,1% rispetto alla settimana precedente e di quasi un punto (+0,9%) nell'ultimo mese. Una crescita costante che si riflette anche nei consensi al suo stesso partito: Fratelli d'Italia raggiunge infatti il 31%, guadagnando lo 0,2% in sette giorni e lo 0,8% in un mese, confermandosi così saldamente come prima forza politica del Paese.
Pd in lieve flessione, M5S ancora in discesa
Il Partito Democratico guidato da Elly Schlein registra un piccolo passo indietro: 21,6% nei consensi, in calo dello 0,1% sulla settimana ma in lieve ripresa su base mensile (+0,3%). Sul fronte del gradimento personale, la segretaria dem si attesta al 28,8%, in flessione di un decimo rispetto a sette giorni fa. Decisamente più marcata la discesa del Movimento 5 Stelle, che scivola invece all'11,6%: -0,2% nella settimana e -1,2% nell'ultimo mese. Anche la popolarità del leader Giuseppe Conte cala leggermente, al 30,7%, perdendo quasi un punto in trenta giorni.
Centrodestra: Forza Italia stabile, Lega in lieve calo
Nel centrodestra la situazione resta invece complessivamente stabile. Forza Italia di Antonio Tajani mantiene l'11,2% per la seconda settimana consecutiva, confermandosi il terzo partito della coalizione; Tajani, poi, si piazza al 39,7% di gradimento personale, in leggera crescita (+0,7% nel mese). Diversa la situazione per la Lega, che scende all'8,4%, con un calo minimo ma costante (-0,1% sia settimanale che mensile). Matteo Salvini si ferma al 27,2% di valutazioni positive, stabile rispetto alle precedenti rilevazioni.
Sinistra e centro: piccoli movimenti
L'alleanza Verdi e Sinistra (Avs) mostra invece segnali di tenuta, attestandosi al 6,1% (+0,1% in sette giorni). Azione di Carlo Calenda resta al 3,5%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi guadagna lievemente, al 2,1%. Chiude la lista +Europa, che scende all'1,4%. Sul fronte personale, Calenda cresce di poco (+0,1%) toccando il 21,2% di gradimento, mentre i co-portavoce di Avs, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, si muovono entrambi intorno al 15-16%.
Fiducia nel Governo in aumento
Il sondaggio registra anche un miglioramento della fiducia complessiva nell'esecutivo: 43,5% degli italiani esprime un giudizio positivo sul Governo Meloni, in aumento dello 0,2% rispetto alla scorsa settimana e di un punto su base mensile.
Cala invece la quota di chi non ha fiducia (49,1%, -0,1%), mentre gli indecisi si riducono al 7,6%.