video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia vola, risale anche il Pd: chi va meglio

FdI è primo al 29,7%. Il Pd risale al 22,1%, mentre cala il M5s. Appaiate Lega e Forza Italia. Ecco l’ultimo sondaggio di Termometro politico.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia vola, al 29,7%. Risale anche il Partito democratico, che si attesta al 22,1%. Cala il Movimento 5 Stelle, ma resta sopra il 12%. Appaiate invece, Lega e Forza Italia. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio di Termometro politico sulle intenzioni di voti degli italiani. Vediamo nel dettaglio chi ha guadagnato consensi nell'ultima settimana e chi invece, ne ha perso.

Come vanno i partiti nei sondaggi

Fratelli d'Italia, dicevamo, la fa da padrona. Niente di nuovo per chi segue l'andamento dei partiti nei consensi. Da tre anni a questa parte, FdI è stabilmente primo nelle preferenze degli italiani e il suo punteggio è gradualmente salito, fino a toccare la soglia psicologica del 30%. In questa rilevazione nello specifico, risulta leggermente sotto, al 29,7% ma poco cambia per il partito di Giorgia Meloni, che nell'ultima settimana incassa un +0,4%.

Va meglio anche il Partito democratico, che riporta una crescita dello 0,3%. Un incremento che porta i dem al 22,1%: il risultato è positivo per una forza politica che fino a tre anni fa gravitava attorno al 19% e che ora invece, è leader dell'opposizione. Negli ultimi tempi tuttavia, la crescita del Pd sembra essersi arrestata e anzi, aver subito una leggera flessione. Sarà interessante capire se nelle tornate elettorali regionali di quest'anno, che partiranno la settimana prossima da Marche e Valle D'Aosta, e proseguiranno fino a novembre, i dem riusciranno a recuperare qualche punto e accorciare lo stacco con FdI.

Passando al Movimento 5 Stelle, osserviamo un leggero decremento, speculare alla crescita del Pd, pari a tre decimi. Una variazione tutto sommato poco preoccupante per i 5S, che attualmente si piazzano al 12,1%.

Nel centrodestra invece, troviamo ancora una volta parimerito Forza Italia (+0,1% in una settimana) e Lega (-0,1% in una settimana). Ultimamente i due partiti sono tornati allo stesso livello: gli azzurri sembrano aver perso il sorpasso guadagnato sugli alleati del Carroccio, che gli aveva permesso di ottenere lo status di secondo partner di maggioranza. Ora si trovano entrambi all'8,6%.

Più sotto troviamo le forze del centrosinistra. Alleanza Verdi-Sinistra è al 6,4%, in leggero calo (-0,1%), seguita da Azione che torna sotto la soglia di sbarramento, al 2,9% (-0,2%). Stabile Italia Viva, al 2,3% mentre +Europa è data all'1,8% (+0,1%). Chiudono Democrazia Sovrana e Popolare, al 1,4%, Noi Moderati all'1% (-0,2%) e Pace Terra Dignità con 0,9%. 

La fiducia verso Meloni

La fiducia nei confronti di Giorgia Meloni risale, al di sopra del 37%. La percentuale resta al di sotto della soglia del 40% ma riporta una crescita positiva, di quasi un punto (0,9%). La maggioranza degli intervistati però, non si fida assolutamente della premier. Parliamo del 51,9% dei partecipanti, ovvero più di una persona su due.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy