video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia supera il 31%: M5s e Forza Italia vicinissimi

FdI supera il 31%, uno dei risultati più alti da quando è al governo. Il Pd resta sotto, al 21,7%. Nel sondaggio Dire-Tecnè Forza Italia e M5S sono molto vicini, rispettivamente all’11,2% e all’11,5%. La Lega invece, si ferma all’8,3%. Ecco che cos’è emerso.
A cura di Giulia Casula
8 CONDIVISIONI
Immagine

Fratelli d'Italia supera il 31%, mentre il Partito democratico è al 21,7%. Nel sondaggio realizzato dall'Agenzia Dire-Tecnè Forza Italia e Movimento 5 Stelle sono molto vicini, rispettivamente all'11,2% e all'11,5%. La Lega invece, si ferma qualche punto più in basso. Vediamo come vanno i partiti politici e i loro leader nei consensi.

Il borsino dei partiti

Secondo il sondaggio, con interviste realizzate tra il 4 e il 6 novembre, Fratelli d'Italia è più forte che mai, perlomeno in termini elettorali. Il suo consenso è al 31,1% (+0,1%), una delle percentuali più alte registrate finora. Un dato che fa ben sperare anche in vista delle prossime Regionali, dove FdI è stimata in crescita (sia in Veneto che in Puglia e Campania).

Recupera qualcosa anche il Partito democratico, che si posiziona al 21,7%. L'incremento è lieve (+0,1%) e sposta poco a livello di consensi. I dem restano indietro e negli ultimi mesi non sono riusciti a crescere a sufficienza per colmare i quasi dieci punti di distanza che li separano da FdI.

In generale il quadro è rimasto abbastanza stabile sia nel centrodestra che nel centrosinistra. La Lega perde un decimo ed è all'8,3%, ma in questa rilevazione è decisamente più distante dagli alleati di Forza Italia, che raccolgono l'11,2%. Gli azzurri non solo superano il Carroccio ma risultano particolarmente vicini al Movimento 5 Stelle, che assesta un decremento dello 0,1% ed è dato all'11,5%. Insomma i due partiti sono separati da pochi zero virgola.

Si registra un calo della stessa misura pure per Alleanza Verdi-Sinistra, che prende il 6%. Per quanto riguarda gli altri partiti, Azione è in crescita, al 3,6% (uno dei punteggi migliori dell'ultimo periodo), mentre Italia Viva si ferma al 2% (-0,1%).  Chiude +Europa con l'1,6% (+0,2%).

Il consenso ai leader

Veniamo al consenso ai leader. Svetta in classifica Giorgia Meloni, che raccoglie il 46,6% delle preferenze (+0,1%). Sul podio anche il leader di FI e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con il 39,8% (+0,1%), e Giuseppe Conte al 30,6% (-0,1%). Subito dopo, al quarto gradino la segretaria del Pd Elly Schlein, con il 28,9% (+0,1%).

Seguono il numero 1 della Lega, Matteo Salvini, al 27,1%, Carlo Calenda di Azione, al 21,3% (+0,1%) e Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs, rispettivamente al 16% e 15,7%. Ultimi Riccardo Magi e Matteo Renzi, che prendono uno il 14% (-0,1%) e l'altro il 13,5% (-0,1%).

Quanto si fidano gli elettori del governo Meloni

Parallelamente all'incremento di FdI e dei consensi a Meloni, cresce anche la fiducia nel governo (+0,3%). Il 43,8% degli intervistati dice di fidarsi dell'esecutivo rispetto al 49% che non lo fa. Per il momento, coloro che non ripongono alcuna fiducia nel governo restano in maggioranza.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views