Sondaggi politici, Fratelli d’Italia al 31,2%, male M5s e Lega: come vanno i partiti

Fratelli d'Italia è al 31,2%, il Partito democratico si ferma al 22%. Il Movimento 5 Stelle perde più di tutti e scende al 12,8%. Male anche la Lega, che vede avvicinarsi Forza Italia. Vediamo come vanno i partiti politici nei sondaggi secondo l'ultimo realizzato da Swg per La7.
La classifica dei partiti: FdI ancora primo, segue Pd
Fratelli d'Italia è ancora primo, con due decimi in più rispetto alla settimana precedente. Il partito si attesta al 31,2% e segna uno dei livelli più alti degli ultimi tre anni.
Segue il Partito democratico, che perde appena un decimo, raccogliendo il 22%. La distanza con FdI è ampia, supera i nove punti. Al momento le prossime politiche – nel 2027 – sembrano ancora lontane ma per i dem non sarà una scalata semplice da compiere.
Crolla il Movimento 5 Stelle, che in questa rilevazione è il partito che perde più di tutti. Il calo è di quattro decimi e fa scendere i 5S al 12,8%. Nel weekend si è svolta la consultazione online degli iscritti per la riconferma del presidente Giuseppe Conte dopo una settimana di tensioni interne culminate nella fuoriuscita della vicepresidente Chiara Appendino. L’ex sindaca di Torino aveva lasciato l’incarico in polemica con la linea del partito, da lei ritenuta troppo piegata alle decisioni del Pd. Ad ogni modo, Conte è stato rieletto con l'89% dei voti e rimarrà alla guida del Movimento in un momento delicato per i consensi.
Anche la Lega vede il suo gradimento abbassarsi. Nell'ultima settimana perde lo 0,3% e torna all'8,2%. Le discussioni sulla figura del generale Roberto Vannacci dopo il tracollo in Toscana e le critiche per le promesse mancate nella nuova legge di bilancio – in primis l'abolizione della legge Fornero sulle pensioni – sembrano aver penalizzato il Carroccio che ora attende di rifarsi, il mese prossimo, in Veneto.
Di contro, recupera Forza Italia. Gli azzurri guadagnano due decimi e si posizionano all'8,1%. Ora sono di nuovo vicinissimi alla Lega, separati da appena un decimo.
Al 6,8% invece, troviamo Alleanza Verdi-Sinistra. Il partito di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni recupera lo 0,2% nell'ultima settimana: complessivamente non cresce né cala, ma mantiene i livelli raggiunti finora. Seguono i partiti più piccoli: grazie a un +0,2% Azione di Carlo Calenda torna sopra la soglia di sbarramento, al 3,1%; stessa variazione percentuale anche per Italia Viva, di Matteo Renzi, che però si ferma al 2,5%. In ultimo è +Europa, all'1,6% (-0,2%) e Noi Moderati, stabile all'1%.
Il gradimento nei confronti di Meloni e del governo
Rispetto all'ultima misurazione, risalente ad aprile, la fiducia nei confronti di Giorgia Meloni è calata, passando dal 39% al 38%. Dall'altra parte, il gradimento nei confronti del governo guidato dalla premier è cresciuto. Ad aprile 2025, il 38% degli intervistati riteneva l'esecutivo Meloni molto/abbastanza efficace, mentre oggi sono il 39%.