Sondaggi politici, FdI conquista il 30%: chi vincerebbe le elezioni se si votasse oggi

Fratelli d'Italia conquista il 30,7%, mentre il Partito Democratico è al 22,1%. Il M5s si ferma 10 punti più sotto. Lega e Forza Italia gravitano attorno all'8%. Sarebbe questo il quadro che uscirebbe fuori dalle urne se si votasse oggi per le elezioni politiche. O almeno, è quanto emerge dall'ultimo sondaggio realizzato da Eumetra. Vediamolo nel dettaglio.
Quali sarebbero i risultati alle politiche se si votasse oggi
Non c'è dubbio che ad attendere Fratelli d'Italia ci sarebbe una vittoria schiacciante. Il partito di Giorgia Meloni raccoglie il 30,7% delle preferenze e attualmente è l'unico a raggiungere un risultato simile. Si tratta di uno dei livelli più alti da quando FdI è al governo e in qualche modo può essere letto come un segnale del gradimento degli elettori nei confronti del partito della premier.
Il Partito Democratico prenderebbe il 22,1%. Il risultato è migliore di quello ottenuto dai dem alle scorse politiche ma resta distante dalle percentuali di FdI. Ora come ora, con più di otto punti di stacco, il Pd non riuscirebbe a fare granché concorrenza al suo rivale.
Situazione analoga per il Movimento 5 Stelle che attualmente risulta a dieci punti dal Pd e addirittura a quasi venti da Fratelli d'Italia. Se si votasse oggi i pentastellati prenderebbero il 12,9%. Una percentuale deludente rispetto alle scorse politiche, quando il Movimento superò il 15%.
Nel centrodestra sarebbe testa a testa tra Lega e Forza Italia. Il primo è dato all'8,1%, mentre il secondo è leggermente avanti, all'8,7%. A due punti di distanza si posiziona Alleanza Verdi-Sinistra, con il 6,7%. Seguono più in fondo i partiti dell'area centrista: Azione è stimato al 3,4%, Italia Viva al 2,4% e Noi Moderati, all'1,1%.
La classifica dei leader: chi è il preferito
Giorgia Meloni si conferma la leader preferita con il 45,1% delle preferenze. Segue il presidente del Movimento 5 Stelle con il 35,2%. Cinque punti più in là il ministro degli Esteri, vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, che si attesta al 30,3%. Fuori dal podio Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture e numero uno della Lega ottiene il 29,3%. Segue Emma Boni con il 25,7% e la segretaria del Pd, Elly Schlein, al 24,8%.
Nella classifica trova posto anche il vicesegretario ed europarlamentare del Carroccio, Roberto Vannacci, che totalizza il 24%. Più sotto Nicola Fratoianni, di Alleanza Verdi-Sinistra, con il 21,5% e Carlo Calenda di Azione, al 20,5%. Chiudono Angelo Bonelli (Avs), al 20,1% e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, con il 18,5%.