video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali, la Lega continua a perdere voti: Pd si riavvicina, Fdi davanti a M5s

Il sondaggio Monitor Italia, effettuato da Tecnè per l’agenzia Dire, evidenzia un calo della Lega che rimane però il primo partito. Il Pd – pur non guadagnando consensi – si riavvicina al Carroccio, mentre Fratelli d’Italia rimane davanti al Movimento 5 Stelle. Cresce, inoltre, la fiducia degli italiani nel governo Conte.
A cura di Stefano Rizzuti
1.176 CONDIVISIONI
Immagine

La Lega continua a perdere consensi e il Pd si riavvicina, pur restando ampio il margine tra le prime due forze politiche. Lotta aperta per il terzo posto, con Fratelli d’Italia che resta davanti al Movimento 5 Stelle, secondo la rilevazione Monitor Italia, nonostante la crescita dei pentastellati. Il sondaggio realizzato da Tecnè per l’agenzia Dire, inoltre, prende in considerazione anche la fiducia degli italiani nel governo e la posizione degli elettori nei confronti dell’Ue, con l’idea di un’uscita dall’Unione che sfiora ormai sempre più persone.

Sondaggi, la Lega in calo: si riavvicina il Pd

La Lega mantiene il primato con il 28,5% dei voti, nonostante un calo di mezzo punto percentuale. Il Pd, quindi, si riavvicina rimanendo stabile al 21,8%. Terzo posto per Fratelli d’Italia al 14,5%, con una crescita dello 0,1%. In aumento anche i consensi del Movimento 5 Stelle, che guadagna lo 0,4% e arriva al 14,1%. Meno variazioni più indietro, con Forza Italia al 7%, Italia Viva al 2,9% e la Sinistra al 2,8%. Pochi scossoni anche tra i partiti più piccoli, con i Verdi all’1,8%, Azione all’1,7% e +Europa all’1,5%.

Cresce la fiducia nel governo Conte

Il sondaggio Monitor Italia evidenzia anche la crescita della fiducia degli italiani nel governo Conte bis: il dato ora è al 31,8%, in crescita dello 0,8% rispetto a una settimana fa. Ma cresce anche il tasso di chi afferma di non avere fiducia, con un calo di oltre un punto e un dato al 63,5%. Aumentano, di conseguenza, coloro i quali sono senza un’opinione decisa. Rispetto a marzo la fiducia nel governo è cresciuta di tre punti in un solo mese.

Gli italiani e l’uscita dall’Ue nei sondaggi

Agli elettori si chiede anche se vorrebbero che l’Italia uscisse dall’Ue o restasse all’interno dell’Unione. Oggi resterebbe il 44%, ben il 20% in meno rispetto al 2018, quando voleva restare il 65% degli intervistati. A voler uscire dall’Ue, invece, è il 42% dell’elettorato, mostrando quindi un’Italia divisa sostanzialmente in due tra chi vuole e chi non vuole l’Italexit. Il dato di chi vorrebbe uscire è in netta crescita, rispetto al 26% del 2018. Non sa, invece, il restante 14%.

1.176 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy