Sondaggi elettorali: il Pd supera il Pdl, M5S al 21%

Non sarà un trionfo, né tantomeno una mano di asfalto (per citare Renzi), ma quella che arriva dai sondaggi elettorali è una consistente iniezione di fiducia per il Partito Democratico. Infatti, contrariamente a quanto sostenuto da Euromedia ed Swg, secondo le rilevazioni Demos per Repubblica, il partito guidato da Guglielmo Epifani avrebbe ampiamente superato il Popolo della Libertà e si collocherebbe in cima alle preferenze degli elettori italiani.
Infatti, secondo l'istituto di analisi e rilevazione dati, sarebbe avvenuto un vero e proprio ritorno al passato, con "le stime delle intenzioni di voto, oggi, d’altronde, che riproducono fedelmente gli orientamenti emersi alle elezioni politiche di febbraio. Il Pd, con il 28%, circa, supera di poco il Pdl (26%). Segue il M5S, intorno al 21%". Tutto ciò implicherebbe ovviamente l'assenza di una maggioranza qualificata nelle due Camere ed in buona sostanza il ripresentarsi di una situazione simile a quella attuale, che vede le coalizioni incapaci di ottenere il consenso della maggioranza degli italiani. Insomma, oltre le lacune della legge elettorale a ripresentarsi sarebbe una situazione di stallo, che obbligherebbe i partiti a nuove "strane" alleanze.