video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Regionali Puglia 2025, chi è in vantaggio secondo gli ultimi sondaggi prima dello stop: Decaro in testa

Manca pochissimo alle elezioni regionali in Puglia 2025. Corrono per la Presidenza Antonio Decaro (centrosinistra), Luigi Lobuono (centrodestra), Ada Donno (Puglia Pacifista e Popolare) e Sabina Mangano (Alleanza Civica per la Puglia). Vediamo chi vince e i voti alle liste secondo l’ultimo sondaggio di Only Numbers per Porta a Porta prima della pausa prevista per legge.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Manca pochissimo alle elezioni regionali in Puglia 2025. Si vota domenica 23 e lunedì 24 novembre per la scelta del Presidente e il rinnovo del Consiglio regionale. Negli stessi giorni andranno alle urne anche i cittadini di Campania e Veneto, chiudendo così la tornata di regionali cominciata a fine settembre con le Marche e poi proseguita ad ottobre con Calabria e Toscana. Nella Regione guidata da Michele Emiliano, giunto alla fine dei due mandati, si sfidano quattro candidati: Antonio Decaro per il centrosinistra, Luigi Lobuono per il centrodestra, Ada Donno con Puglia Pacifista e Popolare e Sabinao Mangano con Alleanza Civica per la Puglia. Secondo gli ultimi sondaggi realizzati prima della stop previsto dalla legge, il candidato del campo largo, ex sindaco di Bari e oggi europarlamentare Pd risulta largamente in vantaggio. Vediamo nel dettaglio le stime realizzate da Only Numbers per Porta a Porta sui voti ai candidati e ai partiti.

Chi potrebbe vincere alle regionali in Puglia

Secondo il sondaggio, Antonio Decaro potrebbe raggiunge il 61,9%. La differenza con l'avversario principale, Luigi Lobuono, è netta. Quest'ultimo si fermerebbe al 36,1%, a circa 26 punti di distanza. Anche nelle rilevazioni condotte da altri istituti le previsioni indicano una forchetta tra il 61 e il 64% per il candidato del campo largo e una tra il 33 e il 38% per il rivale di centrodestra. Gli altri due candidati, Ada Donno e Sabino Mangano rimarrebbero decisamente più distanti, rispettivamente all'1,2% e allo 0,8% stando ai dati di Only Numbers.

Quale partito prende di più e quale di meno secondo i sondaggi

Veniamo ora ai voti alle liste. Nel centrodestra, Fratelli d'Italia si attesterebbe al 24%. Un dato che se confermato sarebbe un ottimo risultato per il partito di Meloni, che alle precedenti elezioni nel 2020 aveva raccolto il 12,6%. La Lega invece, è data in calo, con il 4,3%. Sostanziale conferma per Forza Italia, che dovrebbe prendere l'8,3%, mentre Noi Moderati- Civici per Lobuono è stimato al 2,9%.

Nel centrosinistra, il Partito Democratico si aggirerebbe attorno al 22,8%. Come FdI anche il Pd è dato in crescita nella Regione. A queste percentuali vanno aggiunte inoltre, quelle delle liste per il candidato: Decaro Presidente è data al 12,8%, Per la Puglia, al 4,5% mentre Avanti popolari con Decaro Presidente al 3,1%. Il Movimento 5 Stelle, che rispetto alle scorse regionali ha aderito all'alleanza con le forze progressiste, è stimato all'11%, mentre Alleanza Verdi-Sinistra al 4%.

Infine, le liste che sostengono gli altri due candidati dovrebbero restare attorno all'1%. Alleanza civica per la Puglia, a supporto di Sabino Mangano, raccoglierebbe l'1%, mentre Puglia Pacifista e Popolare, che appoggia Ada Donno, all'1,3%.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views