video suggerito
video suggerito
Primarie del Pd 2019

Primarie Pd, come seguire i risultati e lo spoglio dei voti

Si vota per le primarie del Pd: seggi aperti fino alle 20 per scegliere chi sarà il nuovo segretario dem tra Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. I primi risultati dovrebbero essere diffusi dopo la chiusura dei gazebo, mentre non ci saranno dei veri e propri exit poll, come avviene in caso di normali elezioni.
A cura di Stefano Rizzuti
786 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Seggi aperti fino alle 20 per le primarie del Pd. A sfidarsi per la guida del partito sono Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. Per la scelta del nuovo segretario sono stati allestiti 7mila gazebo in tutta Italia, con altri 150 all’estero. A poter votare sono tutti i cittadini maggiorenni, ma non solo: seggi aperti anche per chi, tra i 16 e i 18 anni, si è registrato negli scorsi giorni. Così come per gli studenti e i lavoratori fuori sede e i cittadini stranieri o quelli italiani residenti all’estero. In tutti questi casi era necessario registrarsi entro il 25 febbraio. Per votare, per i non iscritti al partito, è necessario versare un contributo di due euro. I risultati del voto di oggi dovrebbero arrivare in serata, dopo le 20. Non ci saranno, però, gli exit poll che solitamente accompagnano le consultazioni elettorali. Trattandosi di un voto interno a un partito, le modalità di spoglio e di comunicazione dei risultati potrebbero essere molto diverse rispetto a quelle delle normali elezioni.

Non si attendono exit poll, quindi, ma i primi risultati potrebbero essere diffusi già poco dopo le 20, seppur parziali. Intorno alle 21/21.30, YouTrend (su Sky Tg24) dovrebbe fornire le prime proiezioni. Ma per i risultati definitivi dovrebbe essere necessario attendere la tarda serata, probabilmente dopo la mezzanotte. Anche perché la sfida potrebbe decidersi sulla base di scarti minimi. Non tanto perché i candidati dovrebbero arrivare vicini tra loro, quanto perché il vincitore, per essere eletto segretario subito, deve raggiungere almeno il 50% più uno dei voti. E gli ultimi sondaggi mostravano Zingaretti saldamente in testa, davanti a Martina e Giachetti. Ma sempre secondo le ultime rilevazioni, il presidente della Regione Lazio è di poco al di sopra del 50%. Sfida, dunque, aperta per l’elezione diretta. Tornando agli exit poll, c’è chi – a livello non ufficiale – li realizzerà: si tratta degli studenti universitari che faranno degli exit poll a Torino, Collegno e San Mauro.

786 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy