Per la prima volta diminuisce la popolazione italiana e aumentano gli stranieri

Per la prima volta negli ultimi 90 anni il numero di residenti italiani è diminiuito, mentre quello di persone di origine straniera è di pari passo aumentato. Al 31 dicembre 2015, infatti, risiedevano nel Belpaese complessivamente 60 milioni 665mila 551 persone, oltre 5 milioni di esse – ovvero l'8,3% del totale – straniere. Ad affermarlo è l'Istat, la quale certifica che nel corso dell'anno 2015, il saldo complessivo risulta essere negativo per 130.061 unità. La popolazione di cittadinanza italiana è calata di 141.777 unità, mentre quella di origine straniera ha subito un incremento pari a 11.726 unità.
L'Istat rileva che sommando i flussi in entrata, ovvero nascite e immigrazioni, e sottraendo ad esse i flussi in uscita, specularmente decessi ed emigrazioni, sottolinea l’Istat, complessivamente la popolazione italiana risulta essere diminuita di 130.061 unità rispetto al 2014. La flessione, inoltre, sottolinea l'istituto statistico, è più marcata nel segmento femminile, che cala di 84.792 unità, quasi il doppio rispetto agli uomini, che subiscono un decremento pari a 45.269 unità. Lo stesso calcolo, applicato alla fascia di popolazione straniera, ha invece registrato un incremento di 11.716 unità totali.
Secondo l'Istat, però, questo calo generale della popolazione sarebbe bilanciato dall’acquisizione della cittadinanza italiana da una parte sempre più ampia del segmento di origine straniera, pari a 178 mila unità.
Il saldo naturale, ovvero quello determinato dalla differenza tra il numero di nascite e quello dei decessi, nel 2015 ha registrato valori molto negativi. Al costante calo delle nascite, infatti, nel 2015 si è inoltre affiancato da un aumento del numero di decessi che ha portato il saldo a registrare un decremento molto significativo. Per molti anni, questo costante calo demografico dovuto a cause naturali è stato mitigato dai flussi migratori, ma nel 2015, complice il calo del saldo migratorio, l'Istat ha registrato questo decremento della popolazione complessiva.