video suggerito
video suggerito

L’ex governatore Lombardo condannato a due anni per voto di scambio

L’ex governatore della Regione Sicilia è stato condannato in Appello a due anni di reclusione per voto di scambio. Cadute le accuse di concorso esterno in associazione mafiosa, dalle quali è stato assolto.
A cura di Charlotte Matteini
35 CONDIVISIONI
Sei un imputato di mafia? In Sicilia puoi essere nominato negli enti pubblici

L'ex governatore della Regione Sicilia Raffaele Lombardo è stato assolto dall'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e contestualmente condannato a due anni di reclusione per voto di scambio. Il verdetto è stato emesso oggi dalla Corte d'Appello dopo due anni e mezzo di udienze. In aula Lombardo era assente al pronunciamento della sentenza, ma nel corso della camera di consiglio l'ex governatore ha commentato: "In primo grado, quando ero certo di essere assolto, sono venuto. Oggi sono qui per rispetto della corte ma adesso preferisco attendere la sentenza a casa". La richiesta di condanna avanzata dal sostituto procuratore generale Sabrina Gambino e dal sostituto della Procura Agata Santonocito prevedeva un aggravamento della condanna di primo grado, 7 anni e 8 mesi contro i 6 anni e 8 mesi inflittigli dal gup Marina Rizzo nel 2014 con il rito abbreviato.
Secondo gli inquirenti titolari dell'inchiesta Iblis, Raffaele ed Angelo Lombardo intrattennero rapporti con alcuni esponenti di primo piano delle cosche catanesi ai quali i due politici avrebbero chiesto sostegno elettorale in cambio di un appoggio per l'aggiudicazione di appalti e per la facilitazione di iter amministrativi nella pubblica amministrazione.

Ulteriori accuse sarebbero state in seguito mosse dall'architetto agrigentino Giuseppe Tuzzolino – sottoposto a programma di protezione per le sue dichiarazioni, ritenute però poco credibili da alcune procure siciliane – il quale avrebbe raccontato di alcuni incontri tenuti da Lombardo con l'intento di chiedere un aiuto nell'aggiudicazione di alcuni lavori per la realizzazione di una residenza sanitaria assistita a Grammichele, accuse che però Lombardo ha sempre respinto. Dopo la condanna intevenuta nel 2014, Lombardo ha abbandonato la vita politica ritirandosi nel suo paese natale.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views