Grillo a Piombino: “Le elezioni le vinciamo noi, rivoltiamo questa c.. di Europa”

"Noi le vinciamo le elezioni e andiamo la in Europa e la rivoltiamo come un calzino questa c… di Europa o non né usciamo più". Beppe Grillo, diretto come sempre, parla per un quarto d'ora di fronte ai cancelli delle acciaierie Lucchini di Piombino dove sono a rischio 2.500 operai. ."Qua siamo davvero a un funerale, celebriamo la morte dei sindacati e della politica", urla dal palco il leader del M5S rispondendo a un cartello mostrato da alcuni lavoratori che lo accusano ‘Troppo comodo farsi vedere ai funerali'. "La politica vi ha fatto credere di darvi la speranza e con la speranza ve lo ha messo in c..o. Non dovete piuù sperare in nulla. Si sapeva benissimo che l'altoforno avrebbe chiuso era a fine carriera: ci hanno speso 100 milioni, ora qual è il privato che ci mette soldi? Ora è arrivato un finto arabo e tutta la politica locale ha leccato il c..o a questo arabo. Non sono qua per chiedervi il voto: continuate a votare Pd, qui siamo nel regno schifoso di questa peste rossa. Se credete ancora nei sindacati e nella politica, io non voglio il vostro voto" dice Grillo, ricordando che non sarebbe stato possibile prendere in giro i cittadini se "avessimo vinto le politiche e ci fosse stato il reddito di cittadinanza".
Grillo accusa tutta la classe politica e le organizzazioni sindacali, ma punta il dita anche contro il presidente della Regione Toscana: "Rossi si è attivato tre giorni fa quando ha saputo che io oggi sarei venuto qui". E ancora: "Non abbiamo bisogno di discutere ma di andare là e stracciare i trattati che ci stanno strangolando come il fiscal compact come strangolano il lavoro di tutta Italia", ha aggiunto Grillo. "Il 25 maggio li processiamo tutti con il voto e ne resterà uno solo: o noi o loro e sicuramente vinciamo noi", ha detto il comico genovese parlando del Pd. "Il nano è morto – dice invece con riferimento a Berlusconi – e ora sta proteggendo le sue aziende ma quelli che per 20 anni hanno fatto una falsa opposizione saranno processati dalla storia".