video suggerito
video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni regionali in Calabria 2025, chi è in testa secondo i sondaggi politici a un mese dal voto

Manca un mese alle elezioni regionali in Calabria del 5 e 6 ottobre. Si sfidano per la corsa alla carica di governatore Roberto Occhiuto, presidente uscente, per il centrodestra; l’eurodeputato M5s Pasquale Tridico, appoggiato da tutto il centrosinistra e Francesco Toscano, con Democrazia sovrana popolare. Vediamo chi vince secondo i sondaggi politici.
A cura di Giulia Casula
10 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Manca un mese alle elezioni regionali in Calabria, dove si voterà domenica 5 e lunedì 6 ottobre. I candidati presidenti, salvo imprevisti, sono tre: Roberto Occhiuto, presidente uscente, per il centrodestra; Pasquale Tridico del Movimento 5 Stelle, sostenuto da tutto il centrosinistra e Francesco Toscano, appoggiato da Democrazia sovrana popolare. Per il momento i sondaggi danno come favorito il governatore di Forza Italia mentre Tridico risulta indietro. Vediamo nel dettaglio le percentuali.

Che cosa dicono i sondaggi sulle elezioni in Calabria 2025

Secondo la rilevazione di Emg Different realizzata dal 22 al 23 agosto e pubblicata il 30 agosto, Roberto Occhiuto è il favorito alle elezioni regionali in Calabria con il 60%. Il candidato del campo progressista invece, già europarlamentare ed ex presidente dell'Inps, è dato al 37%. Mentre Toscano si ferma al 3%.

La Calabria andrà al voto subito dopo Marche e Val d'Aosta, che inaugureranno questa stagione elettorale il 28 e 29 settembre. In questo caso però, si tratta di elezioni anticipate rispetto alla scadenza naturale, prevista per il 2026. A fine luglio infatti, il presidente aveva annunciato le sue dimissioni a causa dell'inchiesta per corruzione che lo vede indagato e di cui era stato lo stesso Occhiuto a darne notizia, pubblicando un video sui suoi profili social. Il governatore però, aveva fatto sapere di volersi ricandidare alle regionali per lasciare ai cittadini calabresi la facoltà di decidere se dare ancora fiducia alla sua amministrazione o meno.

Anche se le liste non sono ancora state depositate, Occhiuto dovrebbe essere appoggiato da tutto il centrodestra (inclusi Fratelli d'Italia e Lega). Le forze del centrosinistra invece, hanno trovato un accordo attorno alla candidatura di Pasquale Tridico: Alleanza Verdi-Sinistra, Partito democratico e Movimento 5 Stelle appoggeranno l'eurodeputato del M5s assieme alle liste Tridico presidente, Democratici progressisti e Casa dei Riformisti. A sostenere l'ex presidente Inps ci sarà anche l'eurodeputato e sindaco di Riace Mimmo Lucano, con Avs, il sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà e la professoressa Donatella Di Cesare, finita al centro delle polemiche per un post social pubblicato in occasione della morte della brigatista Barbara Balzerani e poi rimosso, in cui la elogiava.

Sondaggi a parte, si preannuncia una sfida tra due pesi massimi che vantano un'esperienza politica (e non solo) di lunga data e curriculum di spessore. La corsa è ufficialmente cominciata.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy