Elezioni Puglia 2025, i risultati definitivi e i voti per partito: Decaro presidente (64%), Pd prima forza

In Puglia il vincitore indiscusso delle elezioni regionali è Antonio Decaro, nuovo governatore dem. Con lui il Pd è la prima forza politica, staccando Fratelli d'Italia, partito della presidente del Consiglio Giorgia, di circa 8 punti.
Decaro, eurodeputato, è stato eletto presidente con il 63,9% delle preferenze, confermando tutte le previsioni. L'imprenditore Luigi Lobuono, suo rivale del centrodestra, resta inchiodato al 35%. Anche in Puglia, come nelle altre Regioni al voto, Veneto e Campania, si è registrato un deciso calo dell'affluenza: è andato a votare solo il 41,83% degli aventi diritto, contro il 56,43% delle precedenti elezioni regionali.
Chi ha vinto le elezioni regionali in Puglia 2025, i risultati definitivi e gli eletti
La Puglia viene da vent'anni consecutivi di governo del centrosinistra: Decaro prende il posto di Michele Emiliano, alla guida della Regione per due mandati. E prima di lui la Puglia era stata governata dal 2005 al 2015 da Nichi Vendola, fondatore di Sinistra, Ecologia e Libertà e attuale presidente di Sinistra Italiana. L'eurodeputato Pd, campione di preferenze nel 2024, che è stato anche sindaco di Bari per 10 annim si è imposto questa volta con il 63,9% dei voti. Al secondo posto nella corsa è arrivato l'imprenditore barese Luigi Lobuono, candidato civico del centrodestra unito, che non è andato oltre il 35%.
Bassissime le percentuali degli altri candidati: Ada Donno (Puglia pacifista popolare) ha preso lo 0,70% e Sabino Mangano (Alleanza civica per la Puglia) solo lo 0,20%.
I voti per partito alle regionali in Puglia 2025
Alle elezioni regionali in Puglia il Pd è il primo partito con il 25,9%; segue nel campo largo la lista Decaro presidente al 12,7%, Per la Puglia Decaro candidato presidente la percentuale è dell'8,5%; poco più sotto si piazza il M5s al 7,2%; Avs è al 4,1%. Avanti Popolari con Decaro candidato presidente ha preso il 4,09%. Nella coalizione di centrodestra Fdi è il primo parito al 18,7%; segue Forza Italia al 9,1%; Lega Puglia all'8%, Noi Moderati Civici per Lobuono con lo 0,83%, e infine La Puglia con noi allo 0,09%.