video suggerito
video suggerito

Dell’Utri: “I figli di Berlusconi chiedono la grazia”, Ghedini e Quirinale smentiscono

L’ex senatore l’ha detto durante la puntata di Virus su RaiDue. Ma il legale del Cavaliere e ambienti vicini al Cavaliere hanno definito la notizia infondata.
A cura di Biagio Chiariello
11 CONDIVISIONI
Immagine

"Tutti e 5 i figli di Berlusconi, in modo compatto, hanno chiesto la grazia" per il Cavaliere. Lo ha detto Marcello Dell’Utri a Virus la trasmissione su Rai2. Dichiarazioni prontamente smentite dal Quirinale e dall'avvocato dell'ex premier, Nicolò Ghedini. "La notizia che i figli del presidente Silvio Berlusconi avrebbero presentato domanda di grazia è destituita totalmente di ogni fondamento", afferma il legale, in una nota. E aggiunge che la richiesta non è da considerare tra le mosse future di Berlusconi. “Assolutamente no, non lo abbiamo fatto [avanzato la richiesta di grazia, ndr] prima e non lo faremo poi”, precisa. Alla Presidenza della Repubblica "non è arrivato nulla" ribadiscono fonti vicine al Colle. "Non ci ha sorpreso in materia – precisa il Quirinale  – la dichiarazione diffusa ieri dall'avvocato Nicolò Ghedini, perchè già da tempo al presidente della Repubblica era stato escluso da persone vicine all'onorevole Berlusconi ogni ipotesi di domanda di grazia".

Dell'Utri, nel corso della trasmissione, aveva aggiunto che la grazia a Berlusconi "non la vogliono dare, vogliono che si arrenda. Ha una forza che invidio". Sono stati compatti i figli nel chiedere la grazia? "Certo – ha risposto l'ex senatore – nel momento in cui è stato deciso e gli è stato chiesto di farla chiedere ai figli, i figli l'hanno chiesta, mi sembra ovvio, solo che è brutto il discorso: i figli la chiedono e non gliela danno". Non è arrivata al Quirinale? "E che ci vuole per farla arrivare". Parlando poi del Pdl l'ex senatore ha detto che "non si spaccherà. Deve andare avanti unito perché spaccandosi perdono tutti, non vince nessuno".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views