video suggerito
video suggerito

Covid, l’Oms consiglia di usare sempre le mascherine al chiuso e in luoghi affollati

L’Oms ha aggiornato le indicazioni relative ai dispositivi di protezione individuale. Le mascherine sono raccomandate “quando una persona è ad alto rischio di Covid grave e per chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato”.
A cura di Annalisa Cangemi
990 CONDIVISIONI
Immagine

Per l'Organizzazione mondiale della sanità le mascherine devono continuare a essere indossate nei luoghi affollati. "Le mascherine continuano a essere uno strumento chiave contro Covid-19". Per questo "l'Oms continua a raccomandarne l'uso nella popolazione in situazioni specifiche". È quanto si afferma nell'ultimo aggiornamento delle linee guida per il Covid su mascherine e cure.

L'Organizzazione mondiale della sanità specifica che le raccomandazioni sull'utilizzo delle mascherine valgono sempre, in generale, "indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale, data l'attuale diffusione di Covid-19 a livello globale". Invece "in precedenza le raccomandazioni dell'Oms erano basate sul quadro epidemiologico".

"Le mascherine – spiega quindi l'Oms – sono consigliate a seguito di una recente esposizione a Covid" e "quando una persona ha l'infezione o sospetta di averla". Sono inoltre raccomandate "quando una persona è ad alto rischio di Covid grave e per chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato".

"Analogamente a quanto raccomandato in precedenza – si legge ancora nell'update – l'Oms consiglia che ci sono altri casi in cui può essere suggerita la mascherina, sulla base di una valutazione del rischio. I fattori da considerare includono le tendenze epidemiologiche locali o l'aumento dei livelli di ospedalizzazione, i livelli di copertura vaccinale e di immunità nella comunità e il contesto in cui si trovano le persone". 

Ecdc consiglia mosure contro avanzata Kraken

Del resto anche il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), ha suggerito telelavoro e mascherine come contromisure contro il rischio associato alla sottovariante XBB.1.5 di Sars-CoV-2, denominata ‘Kraken'. L'Ecdc, come misura di sanità pubblica consiglia di "prendere in considerazione interventi limitati nel tempo e non farmacologici come restare a casa in caso di malattia, telelavoro, uso appropriato di mascherine e buona ventilazione degli spazi interni".

Le indicazioni sono contenute in un documento pubblicato dall'Ecdc sul rischio associato al sottolignaggio Omicron finito sotto i riflettori per la sua diffusione negli Usa. L'agenzia raccomanda inoltre di "mantenere o potenziare livelli adeguati di test e sequenziamento di Sars-CoV-2, secondo le soglie target indicate dalle linee guida Ecdc/Oms", con una "condivisione tempestiva dei dati; mettere in campo adeguate attività di comunicazione del rischio, rivolte agli operatori sanitari e al pubblico, comprese informazioni sulle opzioni terapeutiche; migliorare l'aderenza tempestiva alla vaccinazione Covid-19, include le dosi di ciclo primario e di richiamo, secondo le linee guida nazionali; seguire le linee guida appropriate per la prevenzione e il controllo delle infezioni nelle strutture sanitarie".

990 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy