Di Maio: “Un volo anche per i 35 italiani bloccati sulla Diamond Princess”

"Dopo aver riportato Niccolò dalla sua famiglia, ci siamo messi subito al lavoro per i 35 italiani bloccati sulla nave da crociera Diamond Princess, in Giappone. Oggi posso dirvi che partirà un volo anche per loro, lo abbiamo deciso ieri insieme al commissario straordinario, Angelo Borrelli, e al Ministro della Salute, Roberto Speranza. Questa è l'Italia che non lascia mai soli i suoi connazionali. Siamo italiani, nessuno deve restare indietro, lo Stato c'è e non mancherà. Grazie a chi sta dando il massimo in queste ore, in patria e all'estero, per fornire il massimo supporto a chi ne ha bisogno", così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, annuncia che i cittadini italiani bloccati sulla nave da crociera Diamond Princess, ferma in Giappone, saranno rimpatriati con un volo.
Dopo che un velivolo dell'Aeronautica militare ha riportato a casa lo studente 17enne bloccato a Wuhan, Di Maio afferma che un altro volo partirà per i connazionali a bordo della nave da crociere ormeggiata al porto di Yokohama, in cui sono stati rilevati altri 70 casi di coronavirus, portando il totale a 355. A bordo ci sono 35 italiani e da diversi giorni la Farnesina è al lavoro per organizzare un volo di rimpatrio.
La Diamond Princess stava effettuando una crociera con diversi scali in Asia quando un passeggero sbarcato a Hong Kong è risultato positivo alla malattia. Questo ha portato alla quarantena della nave nel porto giapponese e da allora il numero di contagi a bordo è cresciuto di giorno in giorno. I passeggeri sono stati confinati, per quanto possibile, nelle loro cabine, mentre i casi confermati sono stati trasferiti a terra, in ospedali appositamente attrezzati. E ora le autorità italiane, esprimendo preoccupazione per la rapidità di diffusione del virus, si preparano a riportare a casa i connazionali bloccati sulla Diamond Princess.
Proprio ieri il deputato del Partito democratico Andrea Romano aveva rivolto un appello a Di Maio tramite i microfoni di Fanpage.it. L'esponente dem aveva chiesto al ministro degli Esteri di attivarsi in ogni modo possibile per rimpatriare al più presto i 35 italiani a bordo della Princess Diamond. Romano aveva definito "intollerabile" il dover aspettare ancora per lo sbarco dei 25 italiani a bordo e aveva chiesto di agire per far fronte a "incertezza e indecisione" del Giappone, "Nessuna critica, ma un invito molto forte alla Farnesina per attivarsi e portare a casa i nostri connazionali nell’immediato", aveva concluso.