Chi sono i consiglieri eletti in Veneto e Puglia dopo le elezioni regionali

In Veneto la Lega porta a casa il maggior numero di seggi (19 su 51) mentre in Puglia è il Pd ad eleggere il maggior numero di consiglieri (14 a cui si aggiungono gli 11 delle liste a sostegno di Decaro). Vediamo nel dettaglio chi sono i consiglieri eletti, per ogni partito e circoscrizione, dopo le regionali.
Come sono stati distribuiti i seggi in Veneto
In totale in Veneto i seggi sono 51, ripartiti tra i 49 eletti e i candidati presidente delle due coalizioni arrivate prima e seconda. La Lega è si è imposta nella gran parte dei Comuni, incassando 19 consiglieri. Nel resto del centrodestra, Fratelli d'Italia ne totalizza nove, Forza Italia tre, la Liga veneta uno, l'Udc uno. Nell'opposizione il Partito democratico è riuscito a eleggere nove consiglieri, Avs due, mentre le liste civiche di Manildo, il Movimento 5 stelle e Uniti per Manildo ne contano uno ciascuno. Entrano in assemblea anche due consiglieri eletti con Resistere Veneto di Szumski.
La ripartizione dei seggi in Puglia
In Puglia accanto al presidente Decaro siederanno cinquanta consiglieri: 14 per il Pd, sette con la lista “Decaro presidente”; quattro con la lista “Per la puglia”, quattro anche al M5S mentre Avs non è riuscita ad eleggere nessun candidato. L’ex governatore Nichi Vendola è rimasto fuori dal Consiglio. Nessun seggio neppure per Avanti Popolari. Nel centrodestra FdI prende 11 seggi, Forza Italia cinque, seguita dalla Lega che ne ha racimolato quattro. Un altro spetterà a Luigi Lobuono, candidato della coalizione.
Gli eletti per circoscrizione in Veneto
Quanto agli eletti per circoscrizione:
- a Belluno: Dario Bond e Alessandro del Bianco.
- Padova: Roberto Marcato, Eleonora Mosco, Giorgia Bedin, Filippo Giacinti, Elisa Venturini, Eric Pasqualon, Alessio Morosini, Andrea Micalizzi, Elena Ostanel;
- Rovigo: Cristiano Corazzari, Valeria Mantovan.
- Treviso: Luca Zaia, Sonia Brescacin, Paola Roma, Riccardo Barbisan, Claudio Borgia, Paolo Galeano, Nicolo Rocco, Rossella Cendron, Riccardo Szumski.
- Venezia: Rosanna Conte, Andrea Tomaello, Francesco Calzavara, Roberta Vianello, Luca Pavanetto, Laura Besio, Monica Sambo, Jonatan Montanariello, Flavio Baldan.
- Verona: Elisa De Berti, Matteo Pressi, Stefano Valdegamberi, Filippo Rigo, Diego Ruzza, Anna Leso, Flavio Tosi, Gianpaolo Trevisi, Anna Maria Bigon.
- Vicenza: Manuela Lanzarin, Alessia Bevilacqua, Marco Zecchino, Francesco Rucco, Jacopo Maltauro, Chiara Luisetto, Antonio Dalla Pozza, Carlo Cunegato, Davide Lovat.
I consiglieri eletti in Puglia
In Puglia il quadro per circoscrizione è il seguente:
- a Bari sono stati eletti: Francesco Paolicelli, Elisabetta Vaccarella, Ubaldo Pagano, Antonio Felice Spaccavento, Maria La Grezza, Saverio Tamacco, Tommaso Scatigna, Carmela Anna Minuto, Fabio Romito
- a Barletta-Andria-Trani: Debora Ciliento, Domenico De Santis, Giovanni Burchio, Nicola Rutigliano, Ruggiero Passero, Antonia Spina, Andrea Ferri, Marcello Lanotte;
- a Brindisi: Antonio Mattarelli, Isabella Lettori, Tommaso Gioia, Luigi Caroli, Antonio Scianaro,
- a Foggia: Raffaella Piemontese, Rossana Falcone, Maria Grazia Starace, Giulio Scapato, Antonio Tutolo, Rosa barone, Nicola Gatta, Giovanni De Leonardis, Paolo Soccorso dell'Erba, Napoleone Cera.
- a Lecce: Stefano Minerva, Loredana Capone, Silvia Miglietta, Giuseppe Sebastiano Leo, Cristian Casili, Paolo Pagliaro, Cataldo Basile, Francesco Declassi, Paride Mazzotta;
- a Taranto: Donato Pentassuglia, Cosimo Borracino, Giuseppe Fischetti, Annagrazia Angolano, Renato Perrini, Giampaolo Vietri, Massimiliano Di Cuia, Paolo Antonio Scalera.