video suggerito
video suggerito

Cagliari, Matteo Salvini contestato da un macellaio sardo: “Fascista di m….”

Contestazione per il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a Cagliari, nel mercato di San Benedetto. Un macellaio del mercato gli ha urlato: “Fascista di merda, mi fai schifo”. E ha poi richiamato la figura di Emilio Lussu, fondatore del Partito sardo d’azione, con cui ora la Lega è alleata nell’isola.
A cura di Stefano Rizzuti
6.021 CONDIVISIONI
Immagine

Fuori programma per il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, a Cagliari,  durante la sua visita al mercato di San Benedetto del capoluogo sardo. Un contestatore solitario, un macellaio del mercato, ha urlato contro il vicepresidente del Consiglio più volte “fascista di merda”. Ma non solo: “Viva Emilio Lussu, Viva l’anarchia. Viva la lotta di classe”, ha ancora urlato il contestatore che rivolgendosi a Salvini ha aggiunto: “Mi fai schifo”. La contestazione è avvenuto mentre Salvini stava camminando nel mercato per poi trasferirsi al piano del pesce. Secondo quanto riportato da alcuni media, forse il ministro dell’Interno non ha neanche sentito il suo contestatore e ha tirato dritto senza fermarsi. In particolare, il macellaio ha fatto più volte riferimento a Emilio Lussu, fondatore del Partito sardo d’azione, con cui la Lega si è alleata alle ultime regionali (e anche alle precedenti politiche), tanto da eleggere un suo rappresentante – Christian Solinas – come presidente di Regione. Secondo i dissidenti sardisti, il partito avrebbero quindi tradito, con questa alleanza, il suo spirito originario, quello pensato dal suo fondatore, Lussu. Stando sempre a quanto riportato dai media locali, qualche fan di Salvini avrebbe anche risposto al contestatore, che nel frattempo – come si vede nel video diffuso da Vistanet – è stato fermato e allontanato da due uomini, forse della sicurezza.

Salvini, comunque, è stato accolto anche da alcuni simpatizzanti e sostenitori, oltre che dai curiosi che si sono avvicinati al leader della Lega. Il ministro dell’Interno è tornato in Sardegna anche per festeggiare la vittoria elettorale del centrodestra con l'elezione di Solinas. Salvini si è fermato per circa un’ora nel mercato e si è soffermato ad assaggiare alcuni prodotti. Il coordinatore sardo della Lega, Eugenio Zoffilli, ha replicato successivamente al contestatore: “Loro insultano, siamo in democrazia, è giusto, ma noi intanto chiudiamo i centri sociali e diamo più sicurezza”.

Chi era Emilio Lussu

Emilio Lussu è stato il fondatore del Partito sardo d’azione, oggi alleato della Lega nell’isola. Nato nel 1890, è stato più volte eletto parlamentare e anche due volte ministro. Lussu fondò il Partito sardo d’azione il 17 luglio de 1921: era un movimento di massa che coinvolgeva pastori e contadini sardi contro i possidenti agrari e i partiti politici da loro sostenuti. Già nel 1921 Lussu venne eletto alla Camera per la prima volta. Lussu si scontrò poi con il partito fascista, rifiutando un accordo per fondere i due movimenti. Nel 1945, Lussu fu ministro dell’Assistenza postbellica nel governo presieduto da Ferruccio Parti e poi nel governo De Gasperi fu ministro per i Rapporti con la Consulta. Fu successivamente eletto quattro volte al Senato con il Partito socialista italiano.

6.021 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views