video suggerito
video suggerito

Bonus elettrodomestici, dal 4 dicembre c’è ancora una possibilità per ottenerlo: chi può richiederlo e come

Per chi non fosse riuscito a prenotare il bonus elettrodomestici che dà accesso a uno sconto del 30% per l’acquisto di un elettrodomestico fino a un massimo di 100 euro (200 euro se si ha un Isee sotto i 25mila euro), c’è ancora qualche possibilità. Alcune richieste potrebbero essere rifiutate per mancanza di requisiti, liberando così dei posti. Un altro scorrimento potrebbe arrivare dal 4 dicembre, data di scadenza dei termini di utilizzo del voucher per i primi beneficiari.
A cura di Giulia Casula
0 CONDIVISIONI
Immagine

I fondi per il bonus elettrodomestici sono già finiti. Nel giro di 24 ore dall'avvio del click day, lo scorso martedì 18 novembre, i 48 milioni messi a disposizione dal governo sono stati esauriti. Le richieste sono state moltissime, oltre 500mila ma probabilmente non tutti riusciranno a ottenere l'incentivo. Per chi non fosse riuscito a prenotare il voucher che dà accesso a uno sconto del 30% sul prezzo dell'elettrodomestico fino a un massimo di 100 euro (200 euro se si ha un Isee sotto i 25mila euro), c'è ancora qualche possibilità. Alcune richieste potrebbero essere rifiutate per mancanza di requisiti, liberando così dei posti. Un altro scorrimento potrebbe arrivare dal 4 dicembre, quando scadranno i tempi del voucher per coloro che l'hanno ricevuto. Chi non l'avrà utilizzato infatti, perderà la somma, che sarà riassegnata. Capiamo meglio come funziona.

Chi può ancora ottenere il bonus elettrodomestici dal 4 dicembre

Come abbiamo detto il plafond è esaurito e moltissimi interessati non sono riusciti a prenotare il voucher. Per richiederlo non servivano particolari requisiti di reddito, ma è obbligatorio rottamare il proprio vecchio elettrodomestico, che deve essere della stessa tipologia di quello che si vuole acquistare (oltre che di una classe energetica più bassa). La graduatoria segue l'ordine di presentazione delle domande, dunque verrà data priorità ai primi che l'hanno presentata.

Alcune richieste però, potrebbero presentare delle irregolarità (ad esempio se l'elettrodomestico da rottamare è diverso da quello desiderato oppure se più persone di una stessa famiglia hanno fatto domanda). In tal caso verrebbero respinte. Questo potrebbe consentire ad altri ancora in lista d'attesta per il bonus di scorrere nella graduatoria e entrare nell'elenco degli assegnatari.

Le cose si capiranno meglio a partire dal 4 dicembre, data di scadenza dei termini di utilizzo del bonus. I beneficiari infatti, hanno 15 giorni di tempo per usare l'importo (dal 18 novembre), altrimenti il buono scade. Se ci saranno voucher inutilizzati, quelle somme torneranno disponibili e questo consentirà di liberare qualche altro posto per chi vuole riprovarci o non ha fatto in tempo l'altra volta.

Come fare domanda se si liberano dei posti

Le modalità per fare domanda restano le stesse: tramite l'App Io, che deve essere aggiornata all'ultima versione, accedendo con Spid o Carta d'identità elettronica. Oppure, se l'App non funziona, tramite sito ufficiale (sempre usando Spid o Carta d'identità elettronica). Può fare domanda una sola persona per nucleo familiare: se l'Isee è sotto i 25mila euro il prezzo massimo per l'acquisto dell'elettrodomestico coperto dallo sconto del 30% può arrivare fino a 200 euro; se superiore, la soglia si abbassa a 100 euro.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views