Bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro, quando sarà il click day e come fare domanda

Manca meno di una settimana al click day per il bonus elettrodomestici 2025. L'incentivo avrà un valore fino a 200 euro, e la data per le richieste è fissata a martedì 18 novembre. Sul portale ufficiale della misura la scadenza non è ancora stata confermata, ma il ministero delle Imprese non ha smentito le varie anticipazioni che hanno riportato questa informazione. La misura permetterà di ricevere uno sconto in fattura del 30% su un grande elettrodomestico, purché si rispettino i requisiti. Il voucher andrà usato in fretta: quindi giorni di tempo per spendere la somma, che altrimenti sarà ritirata.
Quando arriva il click day e chi può ottenere il bonus elettrodomestici 2025
La data del click day per il bonus elettrodomestici è martedì 18 novembre 2025. Le domande dovrebbero aprire alle ore 7. Non è ancora arrivata la conferma ufficiale da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che gestisce la misura. D'altra parte, il governo non ha fatto arrivare alcuna smentita alle varie anticipazioni di stampa che hanno riportato questa data citando proprio fonti ministeriali.
In vista del click day, è utile ricordare i requisiti per il bonus. L'incentivo dà accesso a uno sconto in fattura pari al 30% del costo, fino a un tetto di 100 euro. L'importo massimo sale a 200 euro se l'Isee familiare è sotto i 25mila euro. In ogni famiglia una sola persona potrà ottenere il voucher, per l'acquisto di un solo elettrodomestico.
Come fare domanda per il bonus elettrodomestici
Chi si prepara a fare richiesta dovrà essere rapido, nel giorno in cui la procedura avrà il via. Per presentare la propria domanda bisognerà utilizzare la piattaforma ufficiale, che al momento rimanda unicamente all'app Io. Dovrebbe essere possibile procedere sia da web che da mobile.
Sarà necessario accedere all'app, usando Spid oppure la Carta d'identità elettronica. È consigliabile farlo prima del 18 novembre, in modo da essere già certi di non avere problemi con l'accesso nel momento in cui partirà il click day.
All'interno dell'app Io, si dovrà andare alla sezione Servizi (in basso a sinistra, da smartphone). Qui dovrebbe apparire il Bonus elettrodomestici. Non è ancora chiaro se, nel giorno del click day, questa opzione sarà a se stante o se bisognerà andarla a trovare nella pagina dedicata al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dovrebbe comunque trovarsi nell'area In primo piano, immediatamente visibile in alto quando si apre la sezione Servizi.
Chi avrà il bonus e chi resterà in lista d'attesa
Poi partirà la procedura vera e propria. Sarà necessaria dichiarare che si è proprietari di un elettrodomestico che verrà rottamato, per sostituirlo con un altro dello stesso tipo di classe energetica più alta. In più, chi vuole beneficiare del bonus fino a 200 euro dovrà dare informazioni sul proprio Isee. Se i soldi non sono ancora esauriti, la domanda sarà accolta.
Il bonus elettrodomestici 2025 sarà erogato in ordine di presentazione della domanda, e non in base all'Isee o altri requisiti. Chi fa più in fretta avrà gli incentivo, gli altri resteranno senza. Saranno però inseriti in una sorta di lista d'attesa, e potranno ricevere il bonus se, ad esempio, qualcuno dei beneficiari non spenderà la somma in tempo.
Come usare il voucher fino a 200 euro: le scadenze da rispettare
Se la domanda viene accolta, il voucher sarà disponibile sull'app Io. A quel punto, ci saranno quindici giorni di tempo per spenderlo. La scadenza ultima sarà il 31 dicembre, ma per chi fa domanda il 18 novembre l'ultimo giorno a disposizione sarà mercoledì 3 dicembre. Il bonus si potrà utilizzare sia per gli acquisti online, inserendo il codice del voucher, sia nei negozi fisici.
Dalla piattaforma ufficiale del bonus sarà disponibile sia una lista dei venditori che hanno aderito all'iniziativa, sia una lista dei prodotti che rispettano i requisiti per l'acquisto. È utile ricordare che si potranno comprare solo forni, lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, asciugatrici, frigoriferi e congelatori e piani cottura. In più, questi dovranno essere di una determinata classe energetica, e l'acquisto dovrà essere accompagnato dalla rottamazione di un elettrodomestico dello stesso tipo, ma con una classe energetica peggiore.