Villaggio dell’Esercito e Giuramento Nunziatella 2025, piano traffico con strade chiuse e divieti a Napoli

Arrivano il Villaggio dell'Esercito Italiano e il Giuramento degli allievi della Scuola Militare Nunziatella a Napoli: strade chiuse e divieti di sosta tra il Lungomare e piazza del Plebiscito, per tutto il weekend da oggi, venerdì 14 a domenica 16 novembre. Il Villaggio dell'Esercito è stato inaugurato oggi e resterà aperto per tre giorni: uno spazio espositivo di oltre 17mila metri tra il lungomare di via Caracciolo e la Rotonda Diaz. A tagliare il nastro il Generale di Corpo d'Armata Gianpaolo Mirra, comandante del Comando Territoriale Nazionale. All'evento ha partecipato l'assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività promosse per festeggiare i 2500 anni di Napoli. Domani mattina, invece, sabato 15 novembre, in piazza del Plebiscito, ci sarà la Cerimonia di Giuramento solenne del 238°Corso della Scuola Militare Nunziatella.
Villaggio dell'Esercito sul Lungomare: piano viabilità
Al Villaggio dell'Esercito ci saranno in esposizione l'elicottero A129 "Mangusta", il Vtlm "Lince", il VTMM "Orso" e i sistemi di nuova generazione tra i quali: droni, Cbrn (chimico, biologico, radiologico e nucleare) e il cane robot, mezzi impiegati nelle missioni operative dell'Esercito. I visitatori potranno cimentarsi nell'arrampicata su parete di roccia, e sperimentare il simulatore di volo per elicotteri "Rolfo" e la military fitness. Ad accompagnare l'evento la musica e le interviste di Radio Esercito. Oggi, venerdì 14 novembre, si terrà il Concerto della Banda dell’Esercito al Teatro San Carlo di Napoli.
Il piano viabilità del Comune di Napoli ha istituito dall'11 al 18 novembre 2025, in via Caracciolo e viale Dohrn, un particolare dispositivo temporaneo di circolazione che prevede:
- A) Sospendere, dal 11 al 18 novembre 2025 in via Caracciolo, il percorso di mobilità ciclistica, per consentire l’evento denominato “Villaggio promozionale dell'Esercito, per la Celebrazione dei 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli”.
- B) Sospendere, dal 13/11/2025 al 16/11/2025, in viale Dohrn, l’area di sosta a pagamento senza custodia (cosiddetti “stalli blu”).
- C) Istituire, dal 13/11/2025 al 16/11/2025, in viale Dohrn, il divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto i veicoli del Comando Interforze dell’Esercito Italiano, delle Autorità e degli autorizzati.
- D) Sospendere, il 14/11/2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, e comunque fino a cessate esigenze, nell’area di via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga (cosiddetta “Cavalli di Bronzo”), l’area di sosta a pagamento senza custodia (cosiddetti “stalli blu”).
- E) Istituire, il 14/11/2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, e comunque fino a cessate esigenze, nell’area di via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga (cosiddetta “Cavalli di Bronzo”), il divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto i veicoli del Comando Interforze dell’Esercito Italiano, delle Autorità e degli autorizzati.
Strade chiuse per il Giuramento della Nunziatella 15 novembre
Sabato 15 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 15:00 e comunque fino a cessate esigenze, è istituito un particolare dispositivo di traffico per consentire lo svolgimento della “Cerimonia di Giuramento solenne del 238°Corso della Scuola Militare Nunziatella”.
È previsto il divieto di transito veicolare:
- A) in via Generale Parisi, via Monte di Dio, piazza Santa Maria degli Angeli, via Gennaro Serra, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei reparti della scuola Militare Nunziatella;
- B) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito:
B.1) antistante l’edificio della Prefettura;
B.2) antistante palazzo Salerno; - C) in Rampe Paggeria;
- D) in via Solitaria e Piazzetta Salazar, eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che potranno circolare a senso unico alternato;
- E) in via Cesario Console, nel tratto compreso tra Piazza del Plebiscito e via Santa Lucia, eccetto i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo titolare di area di sosta riservata e i veicoli autorizzati.
2) Divieto di sosta con rimozione coatta in via Cesario Console, nel tratto compreso tra piazza del Plebiscito e via Santa Lucia, eccetto i veicoli dei diversamente abili titolari di area di sosta riservata e i veicoli autorizzati.
3) Senso unico di circolazione:
- A) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia;
- B) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento.
4) Sospensione in piazza Carolina, del posteggio del trasporto pubblico non di linea (TAXI).
