video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Terremoto Campi Flegrei oggi magnitudo 2.7, sciame sismico in mattinata

Mattinata “agitata” ai Campi Flegrei: scosse di magnitudo bassa ma distintamente avvertite dalla popolazione dell’area. La più alta alle 13.49, 2.7 di magnitudo.
A cura di Redazione Napoli
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Questa mattina ai Campi Flegrei è iniziata una nuova serie di scosse sismiche, tutte ben avvertite da chi vive nella zona della Solfatara a Pozzuoli. Una sequenza di scosse, la cui più forte è stata per ora pari a 2.7 di magnitudo, distintamente avvertita dalla popolazione anche perché avvenuta ad una profondità di circa 3 chilometri. Si tratterebbe comunque di scosse che rientrano nel comportamento tipico dell’area in fase di bradisismo attivo, ma il loro susseguirsi tutte cadenzate e in maniera ravvicinata, dalle 11 circa alle 2 del pomeriggio, ha rimesso in allerta la popolazione flegrea.

Le tre scosse sono state di 2.1 alle 11.53, di 2.7 alle 13.49 e di 2.0 alle 14.07, tutte avvertite distintamente dalla popolazione. Al momento non sono giunte segnalazioni danni a persone o cose.

Immagine

Nella giornata di ieri è stato reso noto il bollettino Ingv relativo alla settimana dal 10 al 16 novembre: 88 eventi sismici con 2.1 di magnitudo massima. Di questi, 24 relativi a due sciami sismici con epicentri prevalentemente nella zona di Solfatara – Pisciarelli.  Si ha la conferma di quanto già rilevato nelle scorse settimane: che dal 10 ottobre si registra un aumento della velocità media di sollevamento che attualmente si assesta a circa 25 mm/mese rispetto ai 15 mm/mese (sempre di media) che si registravano dagli inizi di Aprile. Nell'anno solare in corso il massimo sollevamento registrato (al Rione Terra) è di circa 19 cm.

Immagine
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views