Terremoto 2.8 ai Campi Flegrei oggi alle 6.59, epicentro nel Golfo di Pozzuoli

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 2.8 poco prima delle ore 7, per la precisione alle 6.59 di oggi, mercoledì 22 ottobre. Il sisma non è stato fortunatamente granché avvertito dalla popolazione, anche se gli strumenti dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia lo hanno correttamente registrato, collocandone l'epicentro in mare, al largo di Pozzuoli, in linea d'aria quasi a metà fra Pozzuoli e Bacoli. Il sisma è stato registrato ad una profondità di 4 chilometri sotto il livello del suolo.

«L'evento – dice una nota del comune puteolano – potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro». Ieri pomeriggio si era concluso uno sciame sismico iniziato nella notte: 91 scosse registrate, la maggiore delle quali era 2.5 scala Richter, tutte ovviamente localizzate nell'area della caldera vulcanica, quindi afferibili ai movimenti bradisismici ben noti nella zona.
Ieri è stato reso noto il bollettino settimanale Ingv sulla caldera flegrea: nella settimana dal 13 al 19 ottobre rilevate 135 scosse, di cui 50 avvenute durante uno sciame sismico localizzato nell'area di Pozzuoli-Cigliano. Stabili sollevamento del suolo dovuto al bradisismo (15 mm al mese) e i parametri geochimici.