video suggerito
video suggerito

Scariche di fulmini si abbattono sulla spiaggia di Palinuro: feriti 6 bagnanti

Sei bagnanti sono rimasti leggermente feriti in seguito alle scariche elettriche che si sono abbattute sulla zona delle Saline a Palinuro (Salerno) nel pomeriggio del 16 agosto.
A cura di Enrico Spaccini
486 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Scariche di fulmini si sono abbattute nel pomeriggio di oggi, sabato 16 agosto, sulla costa di Palinuro (in provincia di Salerno). Un temporale improvviso ha colpito la zona delle Saline, sul litorale cilentano, causando il ferimento di sei persone, nessuna delle quali si troverebbe in gravi condizioni. Intanto, la Protezione civile della Regione Campania ha esteso l'allerta gialla per rischio idrogeologico anche a domani, domenica 17 agosto.

Stando a quanto riportato da Ansa, il cielo sopra il litorale di Palinuro si è coperto all'improvviso nel primo pomeriggio del 16 agosto. Le prime scariche di fulmini hanno costretto le decine di turisti che si trovavano sulla spiaggia a lasciare ombrelloni e sdraio per mettersi al sicuro. Alcuni fulmini, però, avrebbero colpito anche a poca distanza dalla riva, ferendo alcuni bagnanti con le scariche elettriche.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno trasportato due persone all'ospedale ‘San Luca' di Vallo della Lucania. Altre quattro, poi, si sono recate autonomamente al pronto soccorso per accertamenti. In tutto sono sei i turisti coinvolti e nessuno di loro sarebbe in gravi condizioni.

Resta attiva fino a mezzanotte l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che era stata emanata nelle scorse ore dalla Protezione civile della Regione Campania. Questa mattina, inoltre, l'allerta è stata emanata anche per la giornata di domani, domenica 17 agosto. Il rischio è ancora di probabili piogge e rovesci temporaleschi che potrebbero abbattersi su gran parte del territorio campano tra le 12 e la mezzanotte.

486 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views