video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Riapre dopo 25 anni la stazione di Baia della Cumana: il 6 novembre la prima corsa

Da giovedì 6 novembre riapre la stazione Baia della Cumana: il primo treno atteso per le 12.12 in direzione Torregaveta. La stazione era chiusa dal 1999.
A cura di Giuseppe Cozzolino
43 CONDIVISIONI
Gli interni della stazione di Baia della Cumana
Gli interni della stazione di Baia della Cumana
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Giovedì 6 novembre aprirà i battenti la stazione di Baia della linea della Cumana che percorre la tratta tra Torregaveta e Gerolomini. Il primo treno che si fermerà nella nuova stazione partirà alle 12.01 da da Gerolomini per Torregaveta, con fermata a Baia alle ore 12:12 e partenza per Torregaveta alle ore 12:13, un minuto dopo. Soddisfazione da parte dell'Ente Autonomo Volturno, che gestisce la tratta. La vecchia fermata era stata soppressa nel 1999, con i lavori per la nuova stazione partiti nel 2003: poi, un lungo stop nel 2012 a causa di un contenzioso giudiziario, e lavori ripresi solo nel 2023 e che originariamente sarebbero dovuti terminare lo scorso anno. Oggi, a quasi 26 anni dalla chiusura, la stazione di Baia torna a splendere.

L’ingresso della stazione di Baia della Cumana
L’ingresso della stazione di Baia della Cumana

Il nuovo "tema" della stazione è prettamente archeologico: l'obiettivo è quello di "integrare l'esperienza del viaggio con quella della scoperta culturale", come riporta Officina d’Architettura, che si è occupata dei lavori in collaborazione con Tecnosistem S.p.A. che si è occupata invece della parte ingegneristica. L’edificio, sviluppato su più livelli, è caratterizzato da materiali che evocano la tradizione locale: tufo, pietra, travertino, superfici in mattoni e calcestruzzo pigmentato. "L’uso della luce gioca un ruolo fondamentale", spiegano ancora da OdA, "ampi lucernai rotondi perforano la copertura e proiettano fasci di luce naturale negli spazi sotterranei, trasformando l’ambiente interrato in un luogo luminoso e accogliente". La stazione, dunque, "non è concepita come un passaggio, ma come uno spazio da vivere, un ambiente urbano interno, capace di restituire qualità percettiva e senso di appartenenza". L'apertura al pubblico è fissata per le 12 di giovedì 6 novembre: alle 12.12 l'arrivo del primo treno, in direzione di Torregaveta.

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views