Quali sono i supermercati e i centri commerciali aperti a Ferragosto 2025 a Napoli

Il 15 agosto, giorno di Ferragosto, è un "super rosso" sul calendario: le città si svuotano (anche se quest'argomento è da sempre vexata quaestio, perché molti sostengono invece che sempre meno gente va in vacanza). Fatto sta che i negozi a conduzione familiare o più in generale quelli che non sono di grandi catene o a spiccata vocazione turistica restano chiusi. Capitolo a parte per i ristoranti che restano invece quasi sempre aperti se si trovano in località turistiche. Molti piccoli market abbassano la serranda: spesso è anche un problema di fornitori. Le ditte che forniscono i freschi (soprattutto pane e latticini) ai piccoli punti vendita, non necessariamente lavorano a Ferragosto.
Ma cosa succede per supermercati e centri commerciali a Napoli e provincia? Diverse catene e strutture hanno confermato l'apertura di Ferragosto 2025, offrendo un'alternativa per chi vuole fare spesa o shopping nella giornata festiva. È possibile che non restino aperti per tutto il giorno, preferendo l'apertura solo di mattina (succede anche per questioni di sicurezza: nei giorni di "deserto" cittadino gli esercizi commerciali diventano prede favorite dai rapinatori) o chiudendo non alle ore 23 ma alle 20/21.
Occorre tener conto anche del fatto che la chiusura ai clienti non coincide con la fine del lavoro degli addetti al supermercato: occorre fare la chiusura di cassa, trasferire contanti, assicurarsi del funzionamento dei reparti col frigo e poi attivare gli allarmi e calare finalmente la serranda. Ci vuole almeno un'altra ora di lavoro.
Supermercati aperti a Napoli a Ferragosto 2025
- Conad: apertura confermata su tutto il territorio nazionale, inclusi i punti vendita di Napoli. Orari variabili in base alla sede: alcuni aperti tutto il giorno, altri solo la mattina.
- Sole365: è una delle catene più note e presenti. L'apertura ferragostana è confermata, ma con orari ridotti. Molti supermercati Sole365 chiudono a metà giornata, altri prolungano fino alla sera ma non fino alle 23 come al solito. Consigliata la verifica diretta con il punto vendita.
- Decò: apertura confermata in linea di massima, dipende dai singoli punti vendita. In genere aperti solo la mattina a Ferragosto.
- Superò: apertura probabile per gran parte dei negozi, prevalentemente nella fascia mattutina. Anche in questo caso orari da confermare punto per punto.
- Dodecà: tendenza simile a Decò e Superò, con aperture in alcune sedi e chiusura nel pomeriggio. Meglio controllare col supermercato di riferimento.
Centri commerciali aperti a Napoli e provincia a Ferragosto 2025
- Vulcano Buono (Nola): galleria commerciale aperta dalle ore 10 alle 22, area food fino a mezzanotte, cinema "The Space" aperto fino alle ore 2.
- La Cartiera (Pompei): conferma di apertura dai canali social ufficiali. Orari festivi standard.
- Le Porte di Napoli (Casoria): apertura confermata per il 15 agosto, con orario ore 9-21.
- Centro Commerciale Campania (Marcianise): galleria commerciale aperta dalle ore 10 alle ore 22, Piazza Campania e area food fino a mezzanotte.
- La Reggia Designer Outlet (Marcianise): apertura regolare ore 10-21.
- Jambo1 (Trentola Ducenta, Caserta): aperto e con orari da festivo
- Parco Commerciale Grande Sud (Giugliano, Napoli): aperto con eventi nel giorno di Ferragosto
- Centro commerciale Quarto Nuovo (Quarto, Napoli): regolarmente aperto
Meglio verificare col singolo negozio gli orari
Come diceva quel celebre spot televisivo della vecchia Sip (quella che oggi si chiama Telecom) con Massimo Lopez? «Una telefonata…allunga la vita». Anche in presenza di conferme ufficiali, gli orari possono variare tra i diversi punti vendita di una stessa catena. Dunque, per evitare sorprese, è consigliabile controllare il sito ufficiale o i canali social del supermercato o centro commerciale di interesse, oppure contattare direttamente il punto vendita.