video suggerito
video suggerito

Picchiato a Fuorigrotta davanti ai figli: 4 denunciati, ci sono anche minorenni

Per l’aggressione al fratello del consigliere di Municipalità Sergio Lomasto, picchiato davanti ai figli a Fuorigrotta lo scorso 26 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato 4 giovani, tra minorenni e maggiorenni.
A cura di Valerio Papadia
90 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Sono stati identificati e denunciati i presunti responsabili dell'aggressione ai danni del fratello di Sergio Lomasto, consigliere della X Municipalità di Napoli, picchiato da una baby gang davanti ai figli e alla madre anziana la sera dello scorso 26 agosto. Gli agenti della Polizia di Stato hanno identificato e denunciato 4 giovanissimi, tra maggiorenni e minorenni, ritenuti responsabili dell'aggressione ai danni di Raffaele Di Giacomo, 47 anni, come detto fratello del consigliere di Municipalità Lomasto, consumatasi all'incrocio tra via Giambattista Marino e via Gonzaga, nei pressi del McDonald's a Fuorigrotta, quartiere della periferia occidentale del capoluogo campano.

L'uomo ha riportato la frattura del naso e lesioni a un occhio

A raccontare quanto accaduto a Fuorigrotta lo scorso 26 agosto è stato il fratello della vittima, Sergio Lomasto, che a Fanpage.it ha descritto anche la dinamica dell'aggressione. Di Giacomo era alla guida della propria automobile, sulla quale si trovavano anche i figli e l'anziana madre, sarebbe stato costretto a inchiodare quando un ragazzo si è lanciato improvvisamente sulla carreggiata a bordo di uno scooter; l'improvvisa frenata avrebbe provocato la caduta di un giovane, passeggero di uno scooter che si trovava dietro l'auto del 47enne. Quando Di Giacomo è sceso dalla vettura per sincerarsi delle condizioni dei ragazzi, sarebbe stato brutalmente picchiato da sei ragazzi, ai quali si sarebbero aggiunti anche altri giovani poco distanti.

L'aggressione ha avuto conseguenze per il 47enne, che ha riportato la rottura del naso, un trauma cranico e lesioni a un occhio con restringimento del campo visivo. "Napoli sta vivendo un momento straordinario di rilancio turistico e culturale, riconosciuta a livello mondiale. È inimmaginabile che, nello stesso tempo, i cittadini debbano temere di uscire dopo le 21, quasi costretti a un ‘coprifuoco' imposto da baby-gang. Rivolgo un monito al Prefetto di Napoli e un appello alle istituzioni tutte: non possiamo più limitarci a registrare queste aggressioni. Serve un piano straordinario di sicurezza, ma soprattutto un patto educativo forte, che restituisca ai giovani regole, valori e speranza" ha detto Lomasto a Fanpage.it

90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views