Piazza Garibaldi, vigile urbano aggredito a morsi, ferito anche un carabiniere

Aggredisce a morsi un agente della Polizia Locale, poi scaraventa un carabiniere contro dei carrelli della spesa in strada, e il militare si ferisce alla testa. È accaduto questa mattina in via Bologna, nei prezzi della Stazione Centrale di piazza Garibaldi, a Napoli. Qui, secondo le prime ricostruzioni, un uomo extracomunitario di grande corporatura avrebbe comunicato a colpire delle auto in sosta con un mattone, apparentemente senza motivo.
Da qui, l'intervento delle forze dell'ordine. L'assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, ha espresso solidarietà all'agente ferito. Vicinanza da tutti i sindacati: per il Csa, "basta violenza"; per Annibale De Bisogno (Uil Fp): "bisogna potenziare la sicurezza in piazza"; per Agostino Anselmi (Cisl Fp), "si agisca subito, è a rischio l'incolumità degli agenti. Serve l'Esercito".

Agente di Polizia Locale ferito a morsi alla Stazione Centrale
Sul posto sono subiti intervenuti i carabinieri della radiomobile che hanno cercato di placare l'uomo, che era in stato di agitazione, ma con grossa difficoltà. In supporto ai militari dell'Arma sono arrivati gli agenti della Polizia Locale della pattuglia dell'Unità San Lorenzo. Alla fine le forze dell'ordine sono riuscite a bloccare l'energumeno, ma non senza difficoltà.
L'uomo stava colpendo auto in via Bologna
L'aggressore, infatti, ha continuato a fare resistenza e a dimenarsi. Avrebbe ferito a morsi un agente della Polizia Locale, mordendogli il dorso della mano. Mentre avrebbe spinto via anche un carabiniere che si sarebbe ferito alla testa. L'aggressore alla fine è stato bloccato e ammanettato e trasferito presso la stazione ‘Stella’, ufficio che ha poi curato l’identificazione e gli atti successivi per le responsabilità penali emerse a suo carico. Il vigile urbano, un giovane agente ferito – assunto nel 2020 e da pochi mesi con contratto a tempo indeterminato – è stato poi soccorso dagli altri agenti e trasportato all'ospedale Vecchio Pellegrini per le cure mediche del caso. L'agente della Polizia Locale è stato refertato ed ha ricevuto 10 giorni di prognosi per la guarigione, con obbligo di sottoporsi a specifici trattamenti sanitari di profilassi per il tipo di lesioni riportate.
L'assessore De Iesu: "Solidarietà all'agente ferito"
Sulla vicenda è intervenuto l'assessore alla Legalità Antonio De Iesu:
"Siamo costretti a registrare un ennesimo atto di violenta aggressione nei confronti di personale delle Forze dell'Ordine e della Polizia Municipale da parte di un extracomunitario che, in Piazza Garibaldi, ha aggredito i militari e ha dato un violento morso alla mano del nostro agente. Nel manifestare, anche da parte del Sindaco, sentimenti di affettuosa vicinanza sia all'agente di Polizia Locale che ai militari dell'Arma dei Carabinieri, siamo fermamente motivati a mantenere alto il livello di vigilanza nella zona di piazza Garibaldi per garantire adeguate condizioni di sicurezza con un efficace servizio interforze. A breve la Polizia Municipale sarà dotata di pistole ad impulsi elettrici, strumenti molto efficaci per contrastare l'azione violenza da parte di soggetti violenti sotto l'effetto di alcool e droga".
Csa: "Basta aggressioni alla Polizia Locale"
Sulla vicenda interviene il sindacato CSA:
La Polveriera Vasto/Piazza Garibaldi continua a mietere aggressioni in danno delle forze di Polizia e paura tra la cittadinanza. È di questa mattina la gravissima aggressione in via Bologna da parte di un extracomunitario a un appartenente all' Arma dei Carabinieri e agli agenti di Polizia Municipale giunti a supporto.
E prosegue:
Gli agenti della PM napoletana sono ridotti a poche centinaia, sempre più pochi, sempre più infortunati. Alla luce del concorso che giunge alla sua fase conclusiva, purtroppo non vi sarà personale sufficiente neanche a coprire pensionamenti ed emigrazioni presso altri profili e concorsi. Cosa aspettiamo ad intervenire concretamente ? Il luogo di lavoro deve essere sicuro, non deve essere un ring! Non si può pensare di impiegare vittime sacrificali. La polizia municipale è al servizio della città, questo non può divenire una guerra di trincea. È triste dover ripetere tutto ciò ed è demoralizzante che il ruolo della Polizia Municipale sia ancora oggi mortificato in ambito contrattuale e legislativo.
La Uil: "Potenziare subito sicurezza"
Il sindacato UIL FPL ha organizzato un presidio per la sicurezza proprio nella zona di piazza Garibaldi:
Una nuova aggressione nel quartiere Vasto, nei pressi della Stazione di piazza Garibaldi, a Napoli, a pagarne le conseguenze un carabiniere e un vigile urbano, il primo è stato ricoverato al Vecchio Pellegrini per la violenta caduta, che gli ha provocato ferite alle testa mentre il vigile urbano ha avuto dieci giorni di prognosi per un morso alla mano: è accaduto questa mattina nel corso del presidio organizzato dalla UIL e dalla UIL FPL, nei pressi della Stazione centrale, proprio per denunciare lo stato di degrado e di insicurezza del quartiere e il pericolo costante che devono fronteggiare polizia e forze dell’ordine senza l’organico e gli strumenti adeguati.
E conclude:
“Da tempo il Vasto è scenario di atti di violenza, rapine e furti, luogo di degrado e di abbandono, cosa dobbiamo aspettare ancora affinché si sposti l’attenzione su questo quartiere che è l’ingresso alla città di Napoli, luogo di approdo e di partenza di tantissime persone autoctoni e turisti” è quanto affermano Giovanni Sgambati e Nicola Di Donna, rispettivamente segretari generali della UIL e della UIL FPL Campania. “Questa mattina nel corso del nostro presidio abbiamo avuto la testimonianza e la prova palpitante di ciò che accade a piazza Garibaldi e nelle strade adiacenti, continuano Sgambati e Di Donna, la polizia e le forze dell’ordine non hanno strumenti e non hanno un organico adeguato per intervenire e tutelare la cittadinanza. È necessario intervenire e farlo in fretta. La UIL non indietreggia e continuerà i suoi presidi di denuncia e di protesta”.
Cisl Fp: "A rischio la vita degli agenti"
Mentre Agostino Anselmi, coordinatore generale Cisl Fp, sottolinea:
In merito all'ennesima aggressione subita dagli agenti della polizia municipale ed ai colleghi dell'arma dei carabinieri, diciamo basta! Non vogliamo che si arrivi ad annunciare aggressioni ben più gravi. Qui è a rischio la vita dei vigili. Basta con le chiacchere, basta con i tavoli, non vogliamo più ascoltare ‘faremo, diremo'. Stanno arrivando nuovi agenti, si intervenga subito.
E aggiunge:
Ormai il problema non è solo della polizia municipale. Parliamo di problemi di ordine pubblico. Chiediamo che gli uomini e le donne della polizia municipale comandati in questi servizi vengano affiancati tutti i giorni dalla polizia di stato, dall' arma dei carabinieri, dalla guardia di finanza e che si faccia ricorso anche ai militari dell'Esercito.
Poi conclude:
Bisogna dare una risposta forte immediata. E che in questo contesto non ci sia solo il Comune di Napoli con la polizia municipale, ma che ci sia da subito anche lo Stato. Non c'è più tempo per aspettare. La vita e l'incolumità degli agenti è a rischio elevatissimo. Ci vogliono interventi straordinari in deroga alla burocrazia e ai limiti assunzionali del personale e a tutto quello che è l'ordinario.
Fp Cgil: "Gli agenti non hanno i guanti antitaglio"
I sindacalisti della Fp Cgil Danilo Criscuolo, Nicola Cigliano Luciano Nazzaro sono intervenuti sulla aggressione con una nota:
Ancora una volta nel perimetro di piazza Garibaldi, ormai “famoso” scenario di degrado e delinquenza, un agente della Polizia Locale, in ausilio ad un appartenente all’Arma dei Carabinieri, è stato aggredito da un extracomunitario che fuori di sé era intento a danneggiare auto in sosta e a creare panico fra i passanti. A seguito della colluttazione l’agente ha riportato una ferita alla mano causata da un morso da parte dell’aggressore. Il dipendente, pertanto, oltre alla degenza impostagli dal personale medico, sarà anche soggetto ad un lungo periodo di profilassi medico-sanitaria.
Poi, argomentano:
La oramai cronica carenza di personale, unitamente alla mancanza di un adeguato equipaggiamento (basti pensare che nel caso specifico sarebbe bastata la dotazione di un paio di guanti antitaglio per evitare il peggio), creano un mix ottimale che incidono negativamente sulla sicurezza dei lavoratori.
La FP CGIL ha da tempo focalizzato la gravità di queste condizioni tanto da aver proclamato per il giorno 07 marzo 2023 un’assemblea del personale della Polizia Locale di Napoli e l’attivazione di un presidio antistante la Prefettura per la rivendicazione del diritto alla sicurezza degli operatori attraverso la dotazione di nuovi strumenti di difesa e l’ammodernamento del quadro normativo che assicuri tutele e coperture adeguate.
E concludono:
La FP CGIL esprime massima solidarietà al lavoratore infortunato e al contempo chiede un impegno affinché si possano garantire al personale le massime condizioni si sicurezza, a partire dalla fornitura di D.P.I. fino all’attivazione di una polizza infortuni per personale su strada.