video suggerito
video suggerito

Napoli, lo svincolo dell’Autostrada di via Galileo Ferraris chiuso fino a dicembre: è caos traffico

Prorogata al 6 dicembre la chiusura della rampa dell’Autostrada Napoli-Salerno di via Ferraris. Il consigliere Simeone al Prefetto: “Subito un tavolo sulla mobilità”
A cura di Pierluigi Frattasi
2 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it

Prorogata al 6 dicembre la chiusura dello svincolo dell’autostrada di via Galileo Ferraris nella zona orientale di Napoli. La società Spn Spa che gestisce l’arteria autostradale A3 Napoli-Salerno aveva annunciato i lavori il 23 luglio, con ordinanza 157, relativi alla prima fase di adeguamento ai carichi statici e variabili e sismico del Viadotto “San Giovanni”, l’Opera 26 tratto B, partiti il 30 luglio scorso. Si tratta di una strada fondamentale per la viabilità di Napoli, considerato che dà accesso a via Marina e da qui al centro cittadino. Per Nino Simeone, presidente commissione Trasporti, "occorre subito un tavolo in Prefettura per un piano viabilità straordinario".

L’intervento, che interessa il tratto autostradale compreso tra il Km 01+900 e il Km 02+300 in direzione Nord e Sud, si sarebbe dovuto concludere il 6 settembre, prima dell’inizio dell’anno scolastico. Ma i lavori sono stati prorogati, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate. Stamattina, infatti, le transenne non solo erano ancora presenti, ma sono state estese anche ad altre porzioni dello svincolo. Mentre sono stati temporaneamente affissi dei cartelli che indicavano la proroga al 6 dicembre, poi rimossi nel corso della giornata.

La chiusura della rampa autostradale di via Ferraris sta procurando non pochi disagi agli automobilisti, in particolare ai pendolari dell'area vesuviana e del Salernitano. Spn ha indicato dei percorsi alternativi: chi da via Ferraris è diretto verso l'A3 può utilizzare gli ingressi alternativi di Napoli Centro – Via Marina, Napoli S. Giovanni da Via delle Repubbliche Marinare, Napoli Via Villanova nei pressi del Centro Commerciale di Via Argine e dall’ingresso del Centro Direzionale della SS 162 Dir. Ma la situazione del traffico, con l'inizio dell'anno scolastico, rischia di diventare caotica.

La vicenda è all'attenzione della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Consiglio Comunale di Napoli, che con il presidente Nino Simeone lancia un appello urgente al Prefetto per sbloccare "la situazione critica legata alla chiusura della rampa autostradale di via Galileo Ferraris, che collega la città all’A3".

Simeone scrive al Prefetto: "Subito un tavolo viabilità"

"La rampa, chiusa dal 23 luglio scorso – scrive Simeone – doveva riaprire il 6 settembre. Tuttavia, la data è stata inspiegabilmente prorogata al 6 dicembre 2025, aggravando una condizione già insostenibile per la viabilità cittadina. I disagi si concentrano soprattutto nell’area della Stazione Centrale e lungo via Nuova Marina, con traffico paralizzato per ore e forti ripercussioni sul trasporto pubblico. Napoli non può permettersi altri ritardi – dichiara la Commissione – Chiediamo al Prefetto di intervenire presso il Ministero delle Infrastrutture affinché si consenta subito la svolta a destra verso Gianturco e si riapra, anche in forma provvisoria, la rampa in direzione Salerno-Roma. La richiesta è chiara: servono soluzioni immediate per restituire alla città una mobilità più fluida e sostenibile".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views