video suggerito
video suggerito

Napoli, l’annuncio di lavoro per commessi: “56 ore a settimana per 800 euro”

Annuncio di lavoro a Napoli per un commesso dell’abbigliamento. Borrelli (Avs): “Tutelare la dignità del lavoro”
A cura di Pierluigi Frattasi
1 CONDIVISIONI
Immagine

L‘annuncio di lavoro a Napoli – "56 ore a settimana per 800 euro" – è di quelli che fanno discutere. La paga, in pratica, sarebbe di circa 3,30 euro all'ora. Molto al di sotto – quasi un terzo – di quello che è stato proposto come il salario minimo italiano (9 euro lordi). Il post è apparso su una nota piattaforma di annunci online. Dopo le polemiche, è stato rimosso. Ad accendere i riflettori sull'episodio è il parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra), che ha pubblicato un post sulla sua pagina social, rilanciando l'appello indignato di un cittadino, e che da anni è impegnato per tutelare la dignità del lavoro.

"Dagli 800 ai 1100 euro al mese per 56 ore e mezza di lavoro settimanali – scrive il cittadino nel messaggio inviato al parlamentare ambientalista – (quando poi, per legge, il contratto "full-time" dovrebbe essere di 40 ore settimanali!) di cui 50 dal lunedì al venerdì (dalle 08:00 alle 18:30 con mezz'ora di pausa pranzo) più altre 6 ore e mezza di domenica mattina (dalle 07:00 alle 13:30, e la chiama pure "mezza giornata"!) equivalgono a 3,25/4,48 euro l'ora! Ma il "signore" cerca dipendenti o… schiavi? Non crede, egregio Borrelli, sia il caso di mandare un po' l'Ispettorato del Lavoro e/o la Guardia di Finanza a fare un po' di controlli in questa… azienda?".

C'è da precisare che l'annuncio sulla piattaforma non ha un vincolo legale. Gli orari e la paga indicati potrebbero essere anche orientativi e poi, definiti precisamente, alla stipula del contratto. Nell'annuncio, che poi è stato rimosso, come detto, l'azienda specificava di essere impegnata nel settore dell'abbigliamento, dai neonati prima nascita e fino a 16 anni. L'offerta di lavoro prevedeva un full time dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,30, con orario continuo con mezz'ora di pausa. Chiusura il sabato. La domenica una "mezza" giornata dalle 7 alle 13,30, praticamente 6 ore e mezza, con stipendio, appunto tra gli 800 e i 1.100 euro, a seconda anche dell'esperienza nel settore. Ovviamente, candidature aperte ad entrambi i sessi e tutte le nazionalità, come prevede la normativa. Il titolo di studio abbastanza accessibile: per questa offerta di lavoro bastava aver frequentato la scuola dell'obbligo.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views