Napoli-Eintracht Francoforte: per i tedeschi “divieto di affollamento”. Tangenziale chiusa a Fuorigrotta

Hanno lasciato una ferita nella città le immagini del centro di Napoli messo a ferro e fuoco, la marcia dei tedeschi lungo via Monteoliveto e gli scontri di piazza del Gesù coi tifosi napoletani appostati. Era l'anno 2023 e ora che il Napoli e l'Eintracht Frankfurt si trovano di nuovo a giocare in Champions League si sta facendo di tutto per evitare che i tifosi tedeschi vaghino liberi per la città e vengano a contatto con le frange ultras partenopee.
La Questura e la Prefettura di Napoli guardano a quanto accaduto pochi giorni fa in Olanda, ad Eindhoven, dove centinaia di tifosi del Napoli furono fermati per aver violato una zona rossa nell'area di Fuutlaan e poi espulsi senza nemmeno vedere la partita. Qualche giorno fa è stata chiesta da via Medina agli alberghi la documentazione circa «presenza, consistenza numerica e ubicazione di cittadini tedeschi» all'ombra del Vesuvio.
Oggi è la prefettura a disporre un nuovo giro di vite: dalle ore 19.30 di martedì 4 novembre, poche ore prima della partita di Champions, chiude l'uscita della Tangenziale di Fuorigrotta, «fino a cessate esigenze». Per i veicoli provenienti da Pozzuoli e dall'autostrada si consiglia l'uscita di Agnano.
Non solo. Nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica era stata vietata la vendita di biglietti ai residenti nella provincia di Bergamo (esclusi i tifosi del Napoli con fidelity card). Motivo? Il gemellaggio fra tedeschi e tifosi dell'Atalanta che hanno fornito supporto anche in occasione dei gravi incidenti verificatisi in occasione dell'incontro disputato il 15 marzo 2023.
Usando l'articolo 2 del Tulps, il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la Prefettura guidata da Michele Di Bari ha disposto «divieto di affollamento» a Napoli in «luoghi pubblici o aperti al pubblico» per tutte quelle persone «riconducibili (per abbigliamento, vessilli, slogan, eccetera) alla tifoseria dell'Eintracht Francoforte». Il divieto vale anche per mercoledì 4 e giovedì 5.