video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Napoli, agenzie di viaggio infuriate: non avvisate della chiusura dell’aeroporto di Capodichino per 42 giorni

Cesare Foà, presidente di Adv Unite/Aidit Campania, l’associazione della Agenzie di Viaggi e dei tour operator: “Subito chiarimenti e un tavolo con Gesac sulla chiusura dell’Aeroporto di Capodichino”
A cura di Pierluigi Frattasi
6 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

"Finalmente abbiamo appreso che l'Aeroporto di Capodichino chiuderà per 42 giorni ad inizio 2026. Peccato che la società Gesac non abbia informato gli agenti di viaggi, che sono coloro che vendono i biglietti. Anzi non abbia mai risposto alle richieste di chiarimento che stiamo avanzando in proposito da gennaio chiedendo informazioni più dettagliate. Oggi una compagnia aerea, l'Aegean, ci ha risposto via pec ufficializzando la chiusura e ammettendo che non si sa come si svolgeranno le operazioni, e questo in contrasto con le dichiarazioni della Gesac che dava alle compagnie la facoltà di trovare le soluzioni".

A parlare è Cesare Foà, presidente di Adv Unite/Aidit Campania, l'associazione della Agenzie di Viaggi e dei tour operator aderente a Federturismo Confindustria.

"Questo – aggiunge – è un danno per le agenzie di viaggi. Infatti, siamo costretti a vendere pacchetti viaggio senza certezze e con rischi enormi di cause non indicando nei contratti gli esatti luoghi di partenza e di rientro dei voli. Dove saranno dirottati i voli? A Salerno o altrove? Questo è dovuto perché già è stato deciso dal comitato insediatosi per tale evento a gennaio".

L'Aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni nel 2026

L'Aeroporto di Capodichino a Napoli, infatti, dovrà chiudere per oltre un mese all'inizio dell'anno prossimo, e precisamente dal 19 gennaio al 1 marzo 2026, come anticipato da Fanpage.it, per consentire il rifacimento della pista di volo. La notizia è stata confermata da Gesac, la società che gestisce lo scalo partenopeo, con un comunicato stampa diramato nel pomeriggio di ieri, lunedì 19 maggio. Lo scalo partenopeo, intitolato a "Ugo Niutta", è uno dei principali hub dei trasporti in Campania, frequentatissimo sia dai cittadini e dai turisti. Nel solo 2024 sono stati oltre 12 milioni i passeggeri in transito a Capodichino.

La Gesac ha informato che "le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, in conformità con le rigorose normative di settore e in linea con l'impegno prioritario del gestore aeroportuale per garantire i massimi standard di sicurezza. Come già comunicato alle Istituzioni, in ottemperanza al piano quadriennale degli interventi 2023-2026, dal 19 gennaio 2026 al 1° marzo 2026, la pista di volo dell’aeroporto di Napoli sarà interessata da radicali interventi di riqualifica che imporranno la chiusura dello scalo per 42 giorni".

Adesso, però, molti cittadini che utilizzano l'Aeroporto per i loro viaggi familiari o di lavoro si chiedono da dove potranno partire durante il periodo di chiusura. Gesac ha specificato che la scelta del periodo di chiusura è stata fatta "nel periodo dell'anno storicamente caratterizzato dal minore traffico aereo al fine di ridurre al minimo i disagi per gli utenti. Le compagnie aeree, debitamente informate, rivedranno la programmazione voli sulla base delle proprie strategie operative e commerciali. L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, in una logica di sistema aeroportuale regionale, potrà assorbire una parte del traffico normalmente gestito dallo scalo napoletano, nel rispetto dei limiti di capacità stabiliti dall'ENAC e in base alle richieste di slot ricevute".

6 CONDIVISIONI
Trasporto pubblico a Napoli
1164 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views