video suggerito
video suggerito

Morto dopo 5 giorni il 38enne schiacciato da un camion sull’Autostrada A30: donati gli organi

Non ce l’ha fatta Gennaro Cozzolino, il 38enne napoletano rimasto coinvolto in un grave incidente, lo scorso 22 agosto, sull’Autostrada A30, tra Nocera e Pagani, nel Salernitano.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo cinque giorni passati in ospedale, purtroppo è deceduto Gennaro Cozzolino, l'uomo di 38 anni, napoletano, che lo scorso 22 agosto era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale sull'Autostrada A30 Caserta-Salerno, tra Nocera e Pagani, nel Salernitano. Nell'incidente, il 38enne aveva riportato ferite molto gravi e per questo era stato ricoverato all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore in Terapia Intensiva dove, nella notte appena trascorsa, purtroppo il suo cuore ha smesso di battere. La famiglia, distrutta dal dolore, ha autorizzato l'espianto degli organi, che saranno donati e potranno aiutare altre persone, bisognose di un trapianto.

L'auto del 38enne schiacciata da un camion in Autostrada

L’incidente sulla A30, all’altezza dell’uscita Nocera–Pagani
L’incidente sulla A30, all’altezza dell’uscita Nocera–Pagani

Come detto, il grave incidente stradale che ha provocato la morte di Gennaro Cozzolino si è verificato lo scorso 22 agosto. Il 38enne era alla guida di una Fiat Panda quando, per cause che sono ancora in corso di accertamento, l'automobile ha impattato violentemente contro un mezzo pesante, che ha poi schiacciato la parte anteriore della vettura. Sul posto si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco per estrarre l'uomo dalle lamiere accartocciate dell'auto e affidarlo alle cure dei sanitari del 118 per il ricovero d'urgenza in ospedale. Purtroppo, cinque giorni dopo il grave impatto, il 38enne è deceduto. Sono ancora in corso gli accertamenti delle forze dell'ordine per determinare la precisa dinamica dell'incidente e individuarne le responsabilità.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views