video suggerito
video suggerito

Mercogliano piange la morte di Anna Befà, storica commerciante dei chioschi di Montevergine

Lutto per la morte di Anna Befà, storica commerciante di uno dei chioschi del Santuario di Montevergine. Il sindaco: “Anna una parte della nostra storia”
A cura di Giuseppe Cozzolino
159 CONDIVISIONI
Anna Befà
Anna Befà

Era conosciuta da tutti Anna Befà, 78 anni, storica commerciante di uno dei chioschi di Montevergine, a due passi dal Santuario di Mercogliano. Nel tratto di strada di poche centinaia di metri che separa la Funicolare dal piazzale, sono tanti i chioschetti che vengono immagini sacre ma anche cibo locale, prodotti artigianali e via dicendo. E lei era tra queste: fervente devota di "Mamma Schiavona", la si poteva incrociare praticamente tutto l'anno, sempre col sorriso sulle labbra. La sua morte, dovuta a una lunga malattia, ha fatto rapidamente il giro del paese: e Mercogliano si è stretta subito attorno alla famiglia, figli, nipoti e conoscenti. Anche il sindaco Vittorio d'Alessio ha voluto ricordarla.

Ma sono in tanti quelli che sui social le stanno lasciando un ultimo saluto. Il suo decesso ha infatti sconvolto l'intera comunità di Mercogliano. "La scomparsa di Anna è un dolore per la comunità del Partenio", ha detto il primo cittadino Vittorio D'Alessio, "Le attività commerciali nei pressi del Santuario rappresentano la storia della nostra tradizione. Con Anna se ne va una parte di storia del nostro territorio. Siamo vicini ai familiari in questo doloroso momento".

159 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views