Maxi incendio in zona Caserta, Vigili del Fuoco al lavoro coi Canadair

Un grosso incendio sta bruciando in queste ore sulla collina nei pressi di Polvica, tra San Felice a Cancello e Nola. Le fiamme, visibili anche da molti dei comuni limitrofi, stanno divorando gran parte del costone. Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco, stanno arrivando anche i canadair per spegnere le fiamme dall'alto. L'intervento reso più complicato dalla posizione del rogo e dal vento, che ha spinto le fiamme su piante e arbusti che si trovano sul lato della montagna e che sono stati rapidamente avvolti dal fuoco. Due giorni fa c'era stato un altro vasto incendio sulle colline tra Casertavecchia e Castel Morrone.
La sera del 26 luglio un altro grosso incendio c'era stato nel Casertano, e per la precisione alla periferia di San Marco Evangelista, dove una fabbrica per la produzione di cialde da caffè è andata completamente distrutta. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per oltre 24 ore, la nube nera che è stata sprigionata dalle fiamme è stata visibile anche da diversi chilometri e il fumo acre ha invaso le abitazioni delle vicinanze; tra le piste seguite dagli investigatori c'è quella del rogo doloso.
Gravi disagi ai residenti anche per l'incendio divampato nella notte tra venerdì e sabato in località Barignano, a Pontelatone, sempre in provincia di Caserta. Anche in quel caso il rogo ha devastato un edificio: le fiamme hanno bruciato il capannone della Gm EcoService, che si occupa di stoccaggio e lavorazione di rifiuti in plastica. Il commissario prefettizio aveva emanato una ordinanza invitando i cittadini a non uscire di casa se non per motivi di necessità ed a tenere le finestre chiuse in attesa che fossero ultimati i rilievi dell'Arpac.
