
Maltempo, albero crolla in via Luca Giordano al Vomero e schiaccia le auto

Un albero crolla per le forti raffiche di vento e schiaccia le auto in sosta in strada. Panico in via Luca Giordano al Vomero, oggi pomeriggio, giovedì 2 ottobre. L'episodio, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, è avvenuto attorno alle ore 14,00. A Napoli è in vigore un avviso di allerta meteo per vento forte della Protezione Civile regionale, che sarà valido fino alle ore 20,00 di domani, venerdì 3 ottobre.
Schiacciate da un albero 3 auto in sosta al Vomero
Questa mattina, forti raffiche di vento hanno investito il capoluogo partenopeo. Nel primo pomeriggio, un albero dal grosso fusto è crollato in via Luca Giordano, affollata strada dello shopping vomerese, proprio nell'orario di punta, quando gli studenti tornano a casa dalla scuola. Per fortuna, a quanto si apprende, non ci sono stati feriti. Solo danni a tre auto che erano in sosta in strada e sono rimaste ammaccate. Il crollo è avvenuto precisamente all'altezza della traversa di via Vaccaro. Sul posto gli agenti della Polizia Locale di Napoli, coordinati dal Comandante Generale Ciro Esposito, e il consigliere della V Municipalità Vomero-Arenella, Antonio Culiers (Fi).
Un altro albero è caduto, invece, in mattinata, in via Pigna, sempre al Vomero. Ostruendo la strada che è stata chiusa per alcune ore per consentire le operazioni di rimozione e messa in sicurezza.

Culiers e Flores (Fi): "Troppi alberi caduti, l'assessore municipale si dimetta"
I consiglieri Francesco Flores e Antonio Culiers (Forza Italia) sottolineano in una nota: "Abbiamo più volte reiterato la richiesta di censimento arboreo del territorio della municipalità 5 Vomero Arenella che è un obbligo di legge per i comuni con popolazione maggiore di 15.000 abitanti. Renderlo digitale è un servizio offerto ai cittadini interessati a conoscere le piantumazioni della città, le specie e le caratteristiche tassonomiche di ogni pianta, oltre a rappresentare uno strumento operativo per la progettazione e la pianificazione del territorio. Da 3 anni abbiamo chiesto un report sullo stato delle alberature e se ci fosse un piano di salvaguardia, visto che continuamente cadono alberi. Adesso basta, chiediamo le dimissioni dell'assessore al Verde della V Municipalità".
Intanto, il bollettino di allerta meteo per le raffiche di vento sarà in vigore ancora fino a domani. La protezione civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo per venti e mare. A Napoli s0no chiusi i parchi cittadini e il Pontile Nord di Bagnoli. Inoltre, è stato interdetto l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine. In considerazione dell’allerta meteo il sindaco Gaetano Manfredi ha disposto la chiusura dei cimiteri cittadini per le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025.