Locali sporchi e cibo in pessime condizioni: 10 ristoranti chiusi temporaneamente a Napoli

Un fine settimana di intensa attività, quello appena trascorso, per i carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Napoli che, congiuntamente al personale dell'Asl Napoli 1 Centro, hanno controllato numerosi ristoranti del capoluogo partenopeo: al termine dei controlli, che hanno riguardato in particolare ristoranti etnici della città, i militari dell'Arma hanno proceduto alla sospensione temporanea di 10 attività commerciali.
Sequestrati circa 300 chili di cibo, multe per 40mila euro
Le operazioni, che come detto sono andate in scena nel fine settimana appena trascorso, hanno visto l'impiego di circa una ventina di militari del Nas di Napoli e del personale dell'Azienda sanitaria locale. All'interno delle dieci attività che sono state temporaneamente sospese, i carabinieri hanno riscontrato pessime condizioni igienico-sanitarie; inoltre, sono stati sequestrati complessivamente circa 300 chili di cibo, che era conservato in pessime condizioni e quindi considerati potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Al termine delle operazioni, i militari dell'Arma hanno elevato sanzioni per un totale di 40mila euro.