video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

“Le scale mobili della galleria commerciale di Garibaldi rotte da un anno” la protesta dei cittadini

La denuncia dei cittadini: “Le scale mobili in salita della galleria commerciale ferme da un anno. Enormi disagi soprattutto per i disabili”
A cura di Pierluigi Frattasi
176 CONDIVISIONI
Foto Fanpage.it
Foto Fanpage.it
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

"Non funzionano da oltre un anno le scale mobili in salita della galleria commerciale di piazza Garibaldi dalla quale si accede alla metropolitana Linea 1". A denunciare l'accaduto è il consigliere comunale Gennaro Esposito, che ha inviato numerose segnalazioni alle aziende competenti, le quali però finora non sono riuscite a risolvere la situazione. La promenade commerciale è frequentata ogni giorno da decine di migliaia di persone, utilizzata anche per attraversare velocemente a piedi la piazza, senza dover attraversare sulle strisce pedonali ai semafori in superficie. Trovandosi a poca distanza dalla Stazione Centrale di Napoli delle Ferrovie dello Stato e dalla metro Linea 2, costituisce peraltro anche un biglietto da visita per i viaggiatori che arrivano a Napoli dalla Stazione.

"Enormi disagi per persone con disabilità"

Da qui, la richiesta reiterata di un intervento rapido per il ripristino della scala mobile in salita, avanzata da Esposito. Si tratta, spiega il consigliere comunale, "di un grave disservizio presso la Stazione Centrale di Napoli Piazza Garibaldi, dove da oltre un anno risulta non funzionante la scala mobile in salita della rampa principale. La circostanza determina enormi disagi, in particolare per persone con disabilità o difficoltà motorie, costrette a percorrere a piedi numerose scale. Appare ancor più incomprensibile il fatto che la scala mobile in discesa sia regolarmente funzionante, mentre quella in salita, essenziale per la cittadinanza, sia abbandonata senza alcun intervento. È davvero indecente che da più di un anno non sia stato fatto nulla per risolvere questa situazione, trattando così con scarso rispetto la cittadinanza. Peraltro, non risultano nemmeno indicati percorsi alternativi (ascensori o altre scale mobili), con il risultato che i cittadini si accorgono del guasto solo giunti sul posto e sono costretti a cercare a tentoni un’altra soluzione all’interno della stazione".

176 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views