Le moto acrobatiche volano al Centro Direzionale di Napoli: show all’Overdrive Festival

Moto che saltano e volano tra i grattacieli, stuntman che piroettano e fanno acrobazie, supercar e auto di lusso delle case automobilistiche più famose al mondo. È iniziato l'Overdrive Festival al Centro Direzionale di Napoli, una tre giorni di show, motori ed educazione alla guida sicura, che proseguirà fino a domenica 12 ottobre. Circa 5mila gli spettatori che oggi hanno assistito agli eventi della kermesse ed hanno potuto ammirare da vicino dei veri gioielli delle quattro ruote: Ferrari SF90, F40, Purosangue, Lamborghini STO, Lotus, Aston Martin e Porsche. Tante famiglie con bambini hanno potuto assistere estasiate alle evoluzioni degli stuntman di Alvaro Dal Farra che hanno volato tra i grattacieli.
Nello show al Centro Direzionale anche una moto-slitta volante
Tra le particolarità dello spettacolo anche una slitta volante opportunamente modificata. Collaborazioni con l’Università Federico II e la Scuderia UniNa hanno ulteriormente arricchito l'evento, confermando il ruolo di Napoli Overdrive come punto di riferimento per grandi eventi nazionali e internazionali. Tra le iniziative scientifiche, particolare attenzione ha suscitato la presentazione del progetto dell’auto ubriaca, realizzato dal professor Francesco Barbato in collaborazione con Mele Motorsport, che utilizza basi neurofisiologiche per simulare le alterazioni cognitive e motorie causate dall’alcol alla guida.

"È un momento importante per la nostra città e per il Centro Direzionale – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi, intervenuto all’inaugurazione – Abbiamo dimostrato che quest'area può essere luogo di eventi. Una sperimentazione sulla quale il Comune ha investito e creduto e le prime risposte sono già positive". Mentre per l'organizzatore Antonio Olivieri si tratta di "una scommessa vinta. Napoli Overdrive ha mantenuto le promesse: show, motori, adrenalina, stuntman, spettacolo e tanta sicurezza. Siamo decisamente soddisfatti di come è andata la prima giornata. Grazie al sostegno del Comune si apre una tre giorni all'insegna delle quattro ruote".
I corsi sull'educazione stradale
La mattinata è stata dedicata ai corsi di guida sicura per studenti degli istituti superiori, organizzati da Guidare Sicuri ASD di Marco Mongelluzzi. Oltre 400 i ragazzi delle scuole che hanno ascoltato le indicazioni di Mongelluzzi che ha sottolineato l’importanza dell’uso corretto delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori, evidenziando il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nella promozione della sicurezza stradale.
La Presidente della IV municipalità, Maria Caniglia, ha sottolineato: "L'Overdrive Festival è un’altra tessera di un mosaico che ridisegna il Centro Direzionale di Napoli rendendolo vivo, moderno e in piena trasformazione. Qualche mese fa è stata inaugurata la nuova metro che rappresenta un traguardo significativo per la mobilità urbana, avvicinando l'intera zona al centro storico della città, liberandola finalmente da un isolamento decennale. Eventi come questo, quindi, sono il cuore pulsante di un Centro Direzionale che torna finalmente a essere protagonista. Continueremo, come in questi anni, a investire su infrastrutture, spazi e iniziative per rendere l'area sempre più viva e attrattiva anche oltre l'orario di chiusura degli uffici".
L’evento, gratuito e organizzato da Antonio Olivieri con la collaborazione del Comune di Napoli, ha offerto ai visitatori un programma ricco di spettacoli e dimostrazioni: dalle sfilate di auto da competizione, one-off e classiche, all’esposizione di supercar e superbike, fino alle parate di auto e moto da sogno e alle emozionanti esibizioni di freestyle e stuntman internazionali, che hanno sfilato tra i grattacieli del Centro Direzionale.
Ieri sera gala ufficiale da Gran Gusto con il direttore generale Marco Zuppetta. Poi Radio Marte la radio ufficiale della manifestazione e gli spettacoli dal vivo che hanno reso il Centro Direzionale vivo più che mai dalla mattina alla sera.

Il programma completo del Napoli Overdrive Festival
Venerdì 10 ottobre
- 10:00-13:30: Corsi di guida sicura per gli istituti superiori
- 12:00: Esibizione stuntman moto
- 16:00: Esibizioni crossabili
- 16:30-17:30: Over Scugnizzi Band sul palco principale
- 17:00-18:00: Taglio del nastro
- 18:30: Esibizione stuntman moto
- 19:00: Aperitivo Radio Marte
- 20:30: Serata Overdrive – nuove proposte
Sabato 11 ottobre
- 09:00-12:00: No Stress con il Trio
- 12:00-13:30: Esibizioni stuntman e motocross
- 15:00-17:00: The History Live (Iannaccone – Palligiano)
- 16:00: Seminario sicurezza stradale
- 16:30-18:30: Esibizioni stuntman e motocross
- 17:30: Over Scugnizzi Band
- 19:00: Aperitivo Radio Marte
- 20:00: Live Apertura Raela
- 20:30: Serata con Davide Scafa, Fabiola Cimminella e Gigi e Ross
- 22:30-23:00: DJ set Gigi Soriani
Domenica 12 ottobre
- 09:00-12:00: No Stress con il Trio
- 11:00: Esibizione stuntman
- 11:30: Partenza parata tour città di Napoli
- 12:15: Esibizione stuntman Alvaro Dal Farra
- 13:00-15:00: Pausa pranzo con DJ set
- 15:00-17:00: The History Live (Iannaccone – Palligiano)
- 16:30-17:30: Esibizione moto
- 18:00-19:30: UrbanNed
- 19:30: Aperitivo Radio Marte con animazione palco Gigio Rosa
- 22:00: Chiusura Napoli Overdrive